15 luglio 2024 – Si è tenuta questa mattina, presso la Sala Consiliare della Provincia di Sondrio, la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione della Valtellina Summer League, organizzata dall’Azienda di Promozione e Formazione Valtellina. Tra i presenti Davide Menegola, Presidente della Provincia di Sondrio, Gigi Negri, direttore del consorzio turistico Media Valtellina e promotore dell’evento, Andrea Ballan, consulente del progetto, oltre a diversi amministratori locali che sostengono la kermesse.
Un’edizione da tutto esaurito, quella della manifestazione Passi di gusto che si è svolta ad Aprica sabato 13 luglio ed è giunta alla settima edizione.
La Re Stelvio Mapei 2024 entra nella storia!
Nell'ambito di un piano di riorganizzazione finalizzato al potenziamento dell'Area amministrativa-contabile, il direttore generale Monica Fumagalli ha conferito l'incarico di direttore della Struttura complessa Gestione e sviluppo delle risorse umane a Vincenzo Ognibene, già responsabile della Struttura semplice Sviluppo del personale, in Asst dal 2011. Emanuela Tanzi, assunta nel 2005 dall'allora Azienda Ospedaliera Valtellina e Valchiavenna, dirigente di comprovata esperienza, è stata nominata direttore del Controllo di gestione, struttura attualmente priva di una fig
Sondrio, 11 luglio 2024 – L'Amministratore Delegato di A2A Renato Mazzoncini, in occasione
dell'Outdoor Investor Day 2024, ha accolto oggi alcuni rappresentanti della comunità finanziaria italiana
e internazionale presso gli impianti idroelettrici del Gruppo in Valtellina. Durante l'evento, analisti e
investitori istituzionali hanno visitato infrastrutture strategiche nell'ambito della produzione idroelettrica,
settore che vede la Società come secondo operatore nazionale. Oltre alle infrastrutture in Lombardia,
La Strakolor è una camminata per tutti - da 0 a 99 anni - dove conta solo il piacere di stare in compagnia a tutta allegria. Il percorso di ca. 5 Km. prevede 5 "Kolor pit-stop" con giochi, balli, musica...
MILANO - L'AMSI (Associazione Maestri Sci Italiani), tra le varie attività in agenda in rappresentanza dei suoi oltre 12.000 professionisti della neve associati e delle sue 400 Scuole Sci/Snowboard, pone attenzione e impegno nel promuovere collegamenti con gli organi responsabili del turismo e dello sport e nel creare contatti con organizzazioni similari di altri Paesi. Ad esempio, lo scorso autunno l'AMSI ha avviato un'importante collaborazione con il gruppo cinese Beijing Tianbo Sports Service Co. Ltd, con l'obiettivo di promuovere lo sci in Cina attraverso la Scuola Italiana Sci.