Semplificazione: il cassetto digitale dell’imprenditore diventa app
Il cassetto digitale dell’imprenditore, l’applicazione web realizzata
Il cassetto digitale dell’imprenditore, l’applicazione web realizzata
Milano, 23 luglio 2024 - “Come Lega e centrodestra abbiamo presentato nella prossima legge di bilancio diversi emendamenti.
Parte in provincia di Sondrio la campagna di raccolta firme per il referendum integralmente abrogativo della legge sulla autonomia differenziata, promossa dal Comitato referendario costituito da un vasto schieramento di forze sociali, politiche, associative e della società civile
Le prime occasioni che avranno i cittadini per sottoscrivere il quesito sono giovedì 25 luglio a Sondalo e sabato 27 luglio a Sondrio e Morbegno.
(LNews - Milano, 22 lug) Un piano da oltre 15,6 milioni di euro, per un totale di 42 interventi in dieci province della Lombardia. Sono questi i numeri del nuovo programma per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici del territorio, approvato oggi dalla giunta regionale.
(LNews - Milano, 19 lug) La Regione Lombardia conferisce il riconoscimento di 'Attività Storica e di Tradizione' ad altri 607 negozi, locali e botteghe artigiane che operano senza interruzioni da almeno 40 anni. Questa la suddivisione in base alle categorie: 311 negozi storici, 161 botteghe artigiane storiche, 135 locali storici. Si arricchisce dunque l'albo regionale delle attività storiche che ora comprende in totale 3.909 imprese.
Milano, 19 luglio 2024 – Prosegue la campagna assunzioni di Trenord: nel primo semestre del 2024, l’azienda ferrov
Nei giorni scorsi è partita ed è tuttora in atto una nuova campagna di sensibilizzazione contro l’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica. A promuoverla Confartigianato, assieme a Cna, con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. La campagna è diffusa sui canali web e social di Confartigianato attraverso tre uscite.
Sondrio, 18 luglio 2024 – Il più giovane sportellista della provincia d
Un esempio di sinergia tra pubblico e privato che potrebbe essere imitato diventando un circolo virtuoso. L'intraprendenza degli operatori che trova il sostegno del Comune e la collaborazione di Bormio Servizi. L'esito è ben visibile agli occhi di chi percorre la via Santa Barbara, nel centro del paese: colore, decoro e cura. È l'effetto delle fioriere riempite di gerani appena installate sui pali dell'illuminazione pubblica ad accompagnare il passeggio e lo shopping di residenti e turisti.