Nuovi corsi per Enaip Morbegno
La proposta formativa di Enaip Morbegno rivolta agli adulti si arricchisce nuovamente!
La proposta formativa di Enaip Morbegno rivolta agli adulti si arricchisce nuovamente!
Sabato 23 marzo presso il polifunzionale Rasin di Valdidentro (SO) si è svolto l’incontro Regionale di Gioventù Nazionale (movimento giovanile di Fratelli d’Italia). Un centinaio di ragazzi provenienti da tutta la Lombardia ha scelto di radunarsi nella zona più periferica della regione per parlare di Montagna, di giovani e la valorizzazione delle aree interne.
Sondrio, 25 marzo 2024 – La Bresaola della Valtellina IGP e le altre eccellenze a Indicazione Geogra
Nella giornata di oggi, lunedì 25 marzo 2023, il Cda della S.Ec.Am.
Il 22 marzo 2024 si è svolto, presso il ristorante “La Brace” a Forcola (SO), il Consiglio
Generale della UST Cisl di Sondrio.
I Componenti del Consiglio Generale sono stati chiamati ad eleggere il nuovo
Componente di Segreteria Cisl Sondrio che va a sostituire il Segretario Vittorio
Cantoni eletto a Segretario Generale della FIM Milano Metropoli.
“Vi ringrazio per questi meravigliosi anni passati assieme – sottolinea Cantoni - anni
che sono stati per me un'occasione di grande crescita sia professionale che umana.
Si è svolta venerdì 22 marzo per le vie di Tirano la rappresentazione della Passione di Gesù Cristo. Un’iniziativa promossa dal prevosto don Stefano Arcara che così spiega “la genesi” di questo evento:
Il movimento giovanile di Fratelli d'Italia organizza per domani, sabato 23 marzo 2024, l'evento "Verso l'alto. La sfida generazionale nelle aree interne" presso il Polifunzionale Rasin di Isolaccia Valdidentro.
Sono previste conferenze tematiche e discussioni per l'intera giornata, dalle ore 9:30 alle ore 18:00
Interverranno anche esponenti del partito a livello provinciale e, in particolare, alle ore 14:00 ci sarà il collegamento da remoto con Paola Frassinetti, sottosegretario al Ministero dell'Istruzione e del Merito.
Squadre del comando del distaccamento di Valdisotto sono intervenute per il soccorso a una persona, a causa di un incidente sul lavoro. Alle ore 9:12 in via dei Prati, al civico 20 nel comune di Valdidentro, per cause ancora da accertare e probabilmente durante la movimentazione di pannelli in legno, il signor L.M è rimasto travolto perdendo la vita.
La Fondazione Pro Valtellina ETS ha un nuovo Consiglio di amministrazione che rimarrà in carica per i prossimi cinque anni: nella riunione di insediamento, che si è tenuta mercoledì scorso nella sede di via Trieste, i 14 componenti, sei dei quali nuovi, hanno proceduto alla nomina del presidente, del suo vice e del Comitato esecutivo.
Nel mondo globalizzato, dove le opportunità commerciali si estendono sempre più frequentemente