GRINTA E SORRISI ALLO SPRINT DEL KUERC
sabato 3 Agosto, 2019
sabato 3 Agosto, 2019
Esulta la piccola frazione di Piatta e tutta l’Alta Valle per il titolo italiano conquistato da Patrick Olcelli nel lancio del peso alla rassegna tricolore dedicata ai giovani under 18. Vero è che il ragazzo gareggia da questa stagione per l’Atletica Lecco Colombo, con cui si è tesserato seguendo le orme di un altro bormino doc che si è messo in luce nel peso ossia Mattia Castellazzi; tuttavia non possiamo dimenticare che la sua crescita è avvenuta tra le fila del settore Atletica dell’US Bormiese, sotto la guida del tecnico Giuliano Giacomella.
Ancora più lontano, ancora oltre il proprio limite: Patrick Olcelli ritocca ulteriormente il proprio record personale di altri 20 centimetri e fa segnare un altro primato in una stagione che si sta rivelando in continuo crescendo per il pesista di Piatta.
A Mariano Comense, in occasione del campionato italiano di società su pista 1a prova regionale, Patrick distanzia di un metro addirittura il campione italiano di lancio del peso Emmanuel Musumary, come a dire: “Attenti che adesso arrivo io!”.
La notte porta consiglio… e a volte qualche medaglia! Possono ben dirlo Giacomo Pozzi, Letizia Maiolani e Luca Cantoni, atleti US Bormiese che sono andati a podio nella gara di corsa su strada “Notturna di Talamona”, allestita per le vie del paese e che richiama ogni volta un numero impressionante di partecipanti (quest’anno erano più di 400) di ogni categoria. Nonostante il lungo viaggio da Bormio e l’orario tardo, la trasferta si è rivelata provvida di risultati, con alcune prestazioni maiuscole.
Patrick Olcelli, l’atleta di Piatta Valdisotto cresciuto nell’US Bormiese Atletica e passato da quest’anno tra i ranghi dell’Atletica Lecco Colombo Costruzioni, ha stabilito il suo nuovo record personale sul campo di Mariano Comense.
Al 14° trofeo “GIAN BERNARDO FORESTI” del 16-17 marzo 2019 valido per le categorie Cadetti e Allievi, Patrick Olcelli agguanta il titolo regionale di campione invernale di lanci. Al campo sportivo di Chiari (BS) il valtellinese originario di Piatta, passato da questa stagione fra i ranghi dell’Atletica Lecco Colombo Costruzioni, si laurea campione regionale della categoria Allievi con la misura di 16,92, che segna anche il suo primato personale nel getto del peso da 5 chili.
Alla 14a edizione della festa provinciale dell’atletica (sabato 22 dicembre 2018) organizzata dal Comitato Fidal di Sondrio, l’US Bormiese ha potuto togliersi qualche bella soddisfazione. Infatti, nonostante l’esiguità dei tesserati e la perifericità territoriale, i titoli conquistati a livello provinciale sono stati ben 7, dalle categorie giovanili a quelle master e, in aggiunta a questi, il Comitato provinciale ha assegnato una menzione speciale a Patrick Olcelli quale atleta meritevole.
E’ uscita ufficialmente la data della festa provinciale dell’atletica, che il Comitato di Sondrio organizza ogni anno a chiusura della stagione agonistica. Il mondo dell’atletica provinciale si radunerà quindi sabato 22 dicembre al Policampus alle ore 17.00 e per molti atleti sarà il momento di ritirare il riconoscimento guadagnato sul campo, dopo i chilometri percorsi in questi mesi. Anche il settore Atletica dell’US Bormiese sarà rappresentato sul podio grazie alle ottime prestazioni dei suoi tesserati.
Il “Cross de Pradela” di Sondalo è uno degli ultimi appuntamenti stagionali e precede di qualche settimana la festa provinciale dell’atletica, che chiude idealmente l’annata podistica.
Chilometro dopo chilometro i ragazzi più giovani dell’US Bormiese Atletica iniziano a uscire dai propri confini e a partecipare a qualche gara di livello regionale. Al recente Trofeo delle Province su pista che si è svolto a Casalmaggiore domenica 7 ottobre la Fidal provinciale ha selezionato – tra gli altri – anche Matteo Pedranzini e Giada Fachin: Matteo per il vortex e Giada per i 1000 mt. I 28 ragazzi della Selezione Provinciale hanno gareggiato con tutta la loro determinazione in rappresentanza della Provincia di Sondrio confrontandosi con i coetanei “lombardi”.