Rinnovo ai vertici della Sezione Valtellinese del Cai. Nella sede di via Trieste a Sondrio, mercoledì 2 aprile è stato nominato il nuovo Consiglio direttivo, che nei prossimi anni sarà presieduto da Giovan Battista Bonomi.
Vicepresidente in carica dal 2022, Bonomi succede così a Laura Gianesini, la quale rimarrà in Consiglio con l’incarico, a sua volta, di vicepresidente, assieme al riconfermato Gianpietro Bondiolotti.
3 aprile 2025
Con un circuito vario e impegnativo, il Tour de Suisse consolida il suo status di corsa a tappe di una settimana più prestigiosa del calendario ciclistico. L’88ª edizione del tour nazionale toccherà anche l’Italia, sconfinando ancora una volta in un Paese limitrofo.
Lunga assemblea quella che lunedì 31 marzo 2025 ha riunito i soci del Centro Studi Storici Alta Valtellina, associazione APS che dal lontano 1998 promuove la corretta divulgazione storica e culturale del territorio. Molti i temi da discutere sul tavolo, con un corposo elenco delle iniziative poste in atto nel 2024 e da attuarsi nel corso di questo 2025, nonché il rinnovo dei membri del Consiglio.
Dopo il successo della scorsa edizione, l'evento gastronomico nelle selve di Migiondo (scelto lo scorso anno tra gli eventi Top inLOMBARDIA) si evolve, cambia location e si trasferisce a #Bormio.
L’amministrazione comunale di Bormio ha salutato festosamente gli atleti di Special Sport che sono rientrati da Torino dopo aver preso parte ai Mondiali organizzati da Special Olympics, uno dei più grandi eventi internazionali capace di unire le persone nelle loro diverse abilità e capacità.
Si è tenuto venerdì 28 marzo 2025 a Coira, presso la sede del Cantone dei Grigioni, il Kick-Off ufficiale di avvio del progetto Interreg “ARC – Alta Rezia Connect”, promosso nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg Italia-Svizzera 2021–2027.