Dieci anni di magia: la Notte Viola accende l’estate di Valdidentro

2
min di lettura

Dieci anni di magia: la Notte Viola accende l’estate di Valdidentro

Mar, 29/07/2025 - 22:14
Pubblicato in:
Un decennale indimenticabile tra musica, tradizione, spettacoli e un finale da cantare a squarciagola

28 luglio 2025

VALDIDENTRO, SONDRIO - Occhi pieni di stupore e cuore colmo di meraviglia: così Valdidentro si prepara a celebrare, sabato 2 agosto, i dieci anni della Notte Viola.
Nato con l’idea di trasformare una sera d’estate in un viaggio tra colori, musica, tradizione e sorpresa, l’evento estivo più atteso dell’Alta Valtellina festeggia il suo decennale con un’edizione straordinariamente speciale, pensata per essere ancora più intensa, sorprendente e memorabile.

Il centro di Isolaccia sarà il cuore pulsante della festa, tra atmosfere scenografiche, installazioni suggestive e momenti che sapranno unire diverse generazioni. Dalle 18:00, la serata prenderà il via con il dj set e il format “Ti ricordi quella volta?”, un tuffo negli anni 2000 con Luca Caspi tra karaoke, nostalgia e hit indimenticabili. A scaldare l’atmosfera ci penserà Radio Number One, con la carica di DJ Max Bonetti pronto a trasformare via Capole in una pista sotto le stelle. Lungo le vie, gli artisti di strada regaleranno risate, performance incredibili e mirabolanti acrobazie, numerosi musicisti e giovani talenti coinvolgeranno i presenti con live music di ogni genere, mentre famiglie e amici potranno divertirsi e mettersi alla prova con i giochi del luna park. Assolutamente da non perdere il momento più suggestivo: una tempesta di bolle giganti che avvolgerà la Piazza IV Novembre, facendo tornare tutti bambini, a stupirsi con il naso all’insù.

Il gran finale nella piazza principale sarà poi affidato al concerto “Tutto in una notte”, una travolgente selezione di successi di Max Pezzali, Vasco Rossi e Ligabue, per cantare e ballare insieme fino all’ultimo istante: un’emozione incredibile, che lascerà il ricordo di un compleanno speciale, da vivere, condividere e ricordare.

Anche quest’anno la Notte Viola non dimentica le sue radici: la suggestiva “Via de un’Olta” tornerà ad accogliere chi desidera fare un salto indietro nel tempo, tra scenografie d’altri tempi e oggetti della tradizione, con un percorso arricchito in occasione del decennale. A completare il viaggio nel gusto, le degustazioni tipiche curate dal gruppo Valdidentro Folk e da numerose associazioni locali: un vero itinerario del sapore, dove la card “I Tasc’t de un’olta”, al costo di 10,00 €, permetterà di assaggiare piatti storici come polénta e lèc’, menèsc’tra de mach, i magàs e altre specialità della tradizione valtellinese. 

Ma il divertimento è anche e soprattutto formato famiglia: i più piccoli avranno la loro speciale card dedicata, con giochi gonfiabili, gadget colorati e un simpatico photo boot a tema, oltre a una corsa omaggio sul Family Bob in collaborazione con Cima Piazzi Happy Mountain.

Tra le novità di questa fantastica edizione, una nuova collaborazione con Randstad Italia, HR Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Da sempre leader nei servizi per le risorse umane, Randstad crea connessioni solide tra persone e aziende e sarà presente la sera dell'evento per aiutare a scoprire le nuove opportunità del mondo del lavoro.

Da non perdere anche l’inedita partecipazione dell’atleta paralimpico, ironman e maratoneta Gianni Sasso, atleta straordinario che ha trasformato un grave infortunio in un punto di svolta: correndo con le sue stampelle ha macinato chilometri, conquistando record e medaglie, e ora si sta allenando per la Maratona di New York. Alla Notte Viola presenterà la sua mostra fotografica “Passi di inclusione, il mio cammino” che racconta la recente impresa del suo viaggio lungo il Cammino di Santiago di Compostela.

Appuntamento, dunque, al 2 agosto per una serata densa di entusiasmo, sorrisi e sorprese: Valdidentro invita tutti a lasciarsi avvolgere dalla magia della Notte Viola, in una grande festa che celebra i suoi primi dieci anni guardando avanti, tra musica, tradizione e la voglia di emozionare ancora.

- Ufficio Turistico Valdidentro -

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore