Bando "Certificazioni di sostenibilità per le imprese alberghiere": aggiunto un terzo laboratorio di progettazione

1
min di lettura

Bando "Certificazioni di sostenibilità per le imprese alberghiere": aggiunto un terzo laboratorio di progettazione

Gio, 20/06/2024 - 17:37
Pubblicato in:

Dopo l’ottima adesione ai due laboratori di progettazione del 5 e 12 giugno, con 70 partecipanti, è programmato per mercoledì 3 luglio, dalle ore 14,30 alle ore 16.30, in modalità “a distanza”, un terzo laboratorio di progettazione per le imprese interessate a presentare domanda di contributo sul bando "Certificazioni di sostenibilità per le imprese alberghiere".

Come per i precedenti incontri, dopo l’apertura dei lavori a cura del Segretario Generale Marco Bonat, seguiranno gli interventi di Roberto Galli, consigliere camerale per il settore turismo e presidente di Federalberghi Sondrio e, quindi, di Antonella Reghenzani e Alice Massimilla, che illustreranno, rispettivamente, i contenuti del bando e, quindi, i requisiti e le modalità di richiesta del marchio Valtellina, la cui regolare autorizzazione d’uso ed utilizzo costituiscono requisiti necessari e obbligatori per accedere ai contributi.

Monica Basile, consulente camerale, illustrerà le diverse tipologie di certificazioni di sostenibilità assistite dai contributi del bando, ponendo l’attenzione sui vantaggi che gli albergatori possono ottenere grazie all’acquisizione di una certificazione e dando indicazioni generali per la corretta implementazione di azioni nei diversi ambiti (ambientale, sociale, economico). Saranno inoltre fornite informazioni finalizzate ad indirizzare gli operatori verso i percorsi di certificazione più opportuni a seconda degli obiettivi aziendali.

Lucia Simonelli, dell’Area Turismo e Territorio dell’Azienda di Promozione e Formazione Valtellina, presenterà le azioni facoltative che possono essere implementate per acquisire le premialità previste dal bando –ottenendo l’aumento della percentuale di contributo fino al 80%- nei seguenti ambiti: valorizzazione del brand “Valtellina”, delle eccellenze enogastronomiche a marchio di tutela e dei prodotti locali e della tradizione e valorizzazione degli eventi e del materiale promozionale della destinazione turistica.

La partecipazione ad almeno uno dei laboratori è obbligatoria per le imprese che intendono presentare domanda sul bando "Certificazioni di sostenibilità per le imprese alberghiere" (all'incontro può partecipare il titolare dell'azienda oppure collaboratori familiari e/o dipendenti delegati). Nel contempo, con la partecipazione al laboratorio gli imprenditori hanno l’opportunità di porre domande ai relatori e chiarire per tempo eventuali dubbi.

Le iscrizioni al laboratorio del 3 luglio possono essere effettuate tramite la sezione eventi del sito camerale (https://www.so.camcom.it/eventi/laboratorio-di-progettazione-3 ).

Le informazioni complete sul bando sono disponibili nella pagina dedicata del sito camerale https://www.so.camcom.it/bando/certificazioni-sostenibilita-alberghi

Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare gli uffici fissando un appuntamento tramite l’agenda Servizi Online – Sezione bandi e contributi.

Ilaria Tronca

Segreteria Camera di Commercio Sondrio

Tags