Cronaca

"NON LASCIATECI SOLI"! I SINDACI DELL'ALTA VALLE SUL MORELLI DI SONDALO

L’eco della voce del Morelli di Sondalo continua a propagarsi di assemblea in assemblea, di incontro in incontro, di conferenza in conferenza, sebbene l’unico denominatore comune sembri l’incertezza su quel che sarà il futuro del nosocomio sondalino, da anni al centro di diversi progetti mai davvero risolutivi.

"Difendi la tua terra". Iniziativa ambientale promossa da Gioventù Nazionale alle Motte di Valdisotto

Domenica 24 aprile 2022 a Oga Valdisotto località Le Motte, un gruppo di giovani militanti di Gioventù Nazionale ha dedicato la giornata di domenica alla pulizia del bosco in una zona dove si trovano resti di trincee della Grande Guerra nel comune di Valdisotto. Si tratta di un'area una volta appartenente al Forte militare di Oga, mentre oggi queste trincee e rifugi sono completamente abbandonati e non considerati, nonostante si trovino in una zona turistica molto frequentata e facilmente accessibile.

Autolesionismo, anche in Valtellina aumentano i casi.

Sondrio, 26 aprile - Un appuntamento da non perdere quello di giovedì 28 aprile alle ore 20.45 presso il Cinema Excelsior di Sondrio.

Grazie al progetto TERZO TEMPO promosso dalla Polisportiva Albosaggia, grazie al bando adolescenti fragili di Fondazione Pro Valtellina, e realizzato in collaborazione con i professionisti del Centro Arco e patrocinato dal Comune di Sondrio, si parlerà di autolesionismo.

Academy Autisti Valtellina

All’inizio del mese di aprile sono state aperte le adesioni alla prima “Academy Professione Autista in Valtellina” ed in pochi giorni sono giunte più di 50 adesioni; dopo un'attenta e accurata selezione, è stato pressoché completata l'aula dell'academy che sarà composta da ben 18 allievi.

SINBIOVAL: AL VIA LA PRIMA FIERA DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA DELLA MONTAGNA ALPINA

Sondrio, 21 aprile 2022 - Nell’ambito del progetto SinBioVal (finanziato dal programma di cooperazione Interreg Italia – Svizzera), la Comunità Montana Valtellina di Sondrio, in collaborazione con tutti i partner di progetto (Camera di Commercio di Sondrio, Fondazione Fojanini, Comune di Chiuro, Latteria Sociale di Chiuro, Valtellina Bio, Regione Bernina e Caseificio San Carlo di Poschiavo) e con il patrocinio del Comune di Sondrio sta organizzando la 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚