Cronaca

FIOCCO AZZURRO AL MORELLI DI SONDALO: L'ULTIMO NATO DEL 2022 È JONAS

 

Nei reparti di Ostetricia e Ginecologia degli Ospedali di Sondrio e di Sondalo si intrecciano storie familiari che trovano il loro compimento nella gioia di una nuova vita. Mentre si attende il primo nato che, salvo parti in urgenza, non arriverà oggi, salutiamo i bambini venuti alla luce per ultimi nel 2022 appena concluso: a Sondrio il 30 dicembre è nata Anima Francisca, mentre ieri, alle ore 18.18, Sondalo ha accolto Jonas, che si è guadagnato il primato di ultimo nato del 2022 nei Presidi ospedalieri della provincia.

CRITERI E MODALITA' PER I CONTRIBUTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E RECUPERO DEI TERRAZZAMENTI

(LNews - Milano, 28 dic) Regione Lombardia finanzia con 5 milioni di euro interventi di realizzazione, ripristino e conservazione di elementi strutturali del paesaggio agrario nei comuni montani o parzialmente montani.

È di oggi l'approvazione da parte della Giunta lombarda, su input dell'assessore regionale a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori, della delibera che delinea criteri e modalità dell'iniziativa.

APPROVATO L'ACCORDO DI PROGRAMMA PER IL RECUPERO DEL SANTUARIO DI GALLIVAGGIO

(LNews - Milano, 28 dic) Approvato oggi dalla Giunta lombarda l'Accordo di Programma per il recupero del Santuario della Madonna di Gallivaggio, nel comune di San Giacomo Filippo, in provincia di Sondrio.

Il costo complessivo dei primi due lotti di intervento è di 4,2 milioni di euro, di cui 2 milioni finanziati da Regione Lombardia, 1,63 milioni dalla Provincia di Sondrio e 566.000 euro dalla Diocesi di Como. La Soprintendenza è disponibile a collaborare e finanziare, successivamente all'avvio dei lavori, il recupero delle opere artistiche.

I CONVENEVOLI DEL NATALE

 

La mattina di Natale, in uno dei più grandi e affollati supermercati di Sondrio, la gente si appresta alle ultime compere prima del tradizionale pranzo. Al bancone del bar, uno dei pochi aperti in città il 25 dicembre, c’è un po’ di coda ma la ragazza dietro il bancone non sembra accorgersene più di tanto.

PARCO DELLO STELVIO, PIZZUL (PD): “OCCORRE UN DIRETTORE COMPETENTE E CHE LAVORI PER QUALCHE ANNO, CAMBIARE I CRITERI DEL BANDO REGIONALE”

 
L’abbandono del direttore del Parco Nazionale dello Stelvio, il terzo in tre anni, e il successivo bando regionale per la copertura del ruolo attirano le critiche del gruppo regionale del Partito Democratico, nella persona del capogruppo Fabio Pizzul che annuncia una interrogazione alla Giunta regionale.