sci

LO SCI CLUB BORMIO FRA I PRIMI 10 DELLA CLASSIFICA DI MERITO DELLA FISI

Sono state da poco pubblicate le classifiche FISI relative alle graduatorie 2017/2018 per le società affiliate alla Federazione. Si tratta di un elenco ordinato sulla base dei risultati ottenuti dagli atleti dei vari Sci Club e Gruppo Sportivi dei Corpi Militari. E’ semplicemente straordinario che, su un totale di 932 società, lo Sci Club Bormio si sia classificato all’8° posto, senza contare che le prime quattro posizioni sono occupate dai professionisti che gareggiano anche in gare Coppa del Mondo, al servizio dei Corpi Militari quali Esercito, Carabinieri, Polizia e Finanza.

L’ALTA VALLE PROTAGONISTA AI CAMPIONATI STUDENTESCHI

Il MIUR (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca) bandisce ogni anno su tutto il territorio nazionale i Campionati Studenteschi, poiché “è unanimemente riconosciuto che l’attività motoria costituisce uno degli strumenti più efficaci per aiutare i giovani ad affrontare situazioni che favoriscono i processi di crescita psicologica, emotiva, sociale, oltre che fisica”.

DEGUSKI 2018: UNA PROPOSTA INVITANTE!

La VI edizione della Deguski è già quasi “sold out”! Si stanno distribuendo gli ultimi biglietti per poter partecipare all’edizione 2018 di domenica 4 marzo. I dossi intorno a Oga-S. Colombano si animeranno di profumi e di concorrenti, di cuochi e di volontari, di scialpinisti e ciaspolatori…tutti uniti dal proposito di trascorrere una giornata di spensieratezza e di appagamento in tutti i sensi. Sei le tappe previste lungo un percorso di circa 8 chilometri, che sarà segnalato da bandierine colorate.

COPPA DEL MONDO: UNO SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO

Si avvicina la data di Coppa del Mondo e tutto il Bormiese è in fibrillazione. Il ritorno della prova di discesa libera a Bormio vuol essere un biglietto da visita per tutto il territorio, anche per Santa Caterina che generosamente ha ospitato la carovana bianca negli ultimi due anni, sostituendosi più che egregiamente alla vicina “consorella”.

MARCÌN VISTÌ DE ROS: SUCCESSO PER L’EDIZIONE 2016 DEL MEMORIAL MARCO E SILVANO

Erano i primi anni 60, gli anni ruggenti del grande sviluppo economico e turistico, quando a Bormio operava lo sci club Bormio del presidente Marco Sosio. Gli atleti che vi crescevano sportivamente indossavano un maglione rosso, di quelli di lana grossa, fatti apposta per tenere caldo, e sopra il maglione campeggiava il vecchio distintivo blu dello sci club Bormio.

SPORT INVERNALI E DEL GHIACCIO: QUATTRO RAGAZZI DELL’ALTA VALTELLINA ALLE OLIMPIADI DEI GIOVANI

Sono 41 i giovani campioni degli sport invernali e del ghiaccio che rappresenteranno l’Italia alla prima edizione delle Olimpiadi invernali della Gioventù. Un evento che andrà in scena a Innsbruck dal 13 al 22 gennaio 2012 e che vedrà tra i protagonisti anche i fondisti Manuel Perotti e Alice Canclini, la sciatrice Veronica Olivieri e la pattinatrice Nicole Martinelli.