sci

Mottolino, la montagna all’avanguardia: aprono il nuovo e avveniristico Centro Servizi e il ristorante

Livigno, 23 novembre 2021_Non basta un solo taglio del nastro per Mottolino Fun Mountain. È in arrivo un fuoco d’artificio di novità che si susseguiranno nell’arco di tre settimane, dall’1 al 21 dicembre: un’inaugurazione dopo l’altra, per raccontare il nuovo corso del comprensorio a partire dalla stagione invernale 2021-2022. In questi difficili mesi legati alla pandemia mondiale la ski area ha deciso di puntare al futuro, con coraggio, assumendo un rischio imprenditoriale.

Si torna in pista a Bormio... WOW!

Il momento tanto atteso è arrivato: il Comitato Tecnico Scientifico ha approvato le linee guida proposte dalle Regioni. Ora manca solamente il benestare del Governo in sede di Consiglio di Ministri, in programma la settimana prossima. Finalmente una bella notizia per gli operatori del settore e per tutti gli appassionati della neve. Dopo oltre 600 giorni di stop forzato, le piste da sci di Bormio saranno nuovamente aperte a partire da sabato 27 novembre 2021.

A DICEMBRE REGIONE 'OFFRE' SKIPASS GRATUITO E MAESTRO DI SCI A PREZZO SIMBOLICO PER GLI 'UNDER 16'

(LNews - Milano, 16 nov) "Il prossimo dicembre, dal primo del mese sino alla vigilia di Natale, i bambini e i ragazzi lombardi di età sino ai 16 anni potranno sciare gratuitamente in tutti gli impianti situati sulle nostre montagne". Lo comunica Antonio Rossi, sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi e Grandi eventi, illustrando i contenuti dell'iniziativa 'Free Skipass dicembre 2021 - Per la ripartenza della montagna', contenuti da una comunicazione approvata oggi in Giunta.

MAESTRI E SCUOLE DI SCI, SERTORI-ROSSI: DAL 23 SETTEMBRE APERTE DOMANDE PER RISTORI DI OLTRE 6 MILIONI

Milano, 20 set) Firmato oggi il decreto per l’erogazione di oltre 6 milioni di euro di indennizzi a favore dei maestri e delle scuole di sci penalizzati dalla mancata apertura al pubblico dei comprensori nella stagione sciistica invernale 2020/2021, a seguito dei provvedimenti per contrastare la diffusione del covid-19.

Il mondo dello Sci Club

Giacomo Baumgarten è un signore distinto, dall’aria quasi sommessa, che quando lo incontri sembra sempre sul punto di scusarsi per il disturbo che ti arreca. Eppure, come la proverbiale acqua cheta, cela una capacità innata di saper incidere efficacemente nelle realtà in cui opera e non a caso è stato coinvolto, con diverse cariche, sia in politica, sia in varie associazioni locali (Lions Club e Sci Club, con la moglie Paola in Croce Rossa), dove si è sempre distinto per lo sguardo aperto e costruttivo sul mondo giovanile.

A PALAZZO ESERCITO GLI ATLETI MILITARI CHE SI SONO DISTINTI NELLE DISCIPLINE DI SCI ALPINISMO, SCI ALPINO, SNOWBOARD ALPINO E SNOWBOARD CROSS

Nel tardo pomeriggio di ieri, nella Biblioteca Militare Centrale di Palazzo Esercito, una rappresentanza degli atleti della sezione sport invernali del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur ha incontrato il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, che ha consegnato loro alcuni riconoscimenti militari per le ottime prestazioni sportive e i grandi traguardi raggiunti nelle ultime competizioni agonistiche.