FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026 E NIGUARDA INSIEME PER LA LEGACY SANITARIA DEI GIOCHI
Milano, 13 ottobre 2025 – Illustrare agli stakeholder istitu
Milano, 13 ottobre 2025 – Illustrare agli stakeholder istitu
(LNews - Sondrio, 08 ott) “In vista delle Olimpiadi invernali del 2026, Regione Lombardia ha predisposto un notevole piano di potenziamento del servizio di trasporti, su ferro e gomma, per offrire una mobilità il più efficiente e puntuale possibile non solo ai turisti, appassionati e agli stakeholder che soggiorneranno nella nostra regione per assistere agli eventi sportivi, ma anche a tutti i pendolari che quotidianamente usufruiscono del trasporto pubblico locale”. Lo
(LNews – Milano, 07 ott) Regione Lombardia mette a disposizione del Parco Nazionale dello Stelvio e della Comunità Montana Valtellina di Tirano (SO) alloggi Aler da destinare a lavoratori che garantiscono servizi al territorio, a cominciare dal personale impegnato nelle attività connesse alla preparazione e allo svolgimento delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Lo ha deciso la Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, di concerto con l’assessore agli Enti locali e Montagna, Massimo Sertori.
Milano, 01 ottobre 2025 – Nell’ambito della collaborazione istituzionale fra il Ministero dell’istruzione
e del merito e la Fondazione Milano Cortina 2026, anche a seguito della sottoscrizione nel 2021 del
Protocollo di Intesa “per la promozione di attività educative, culturali, formative e a sostegno dei valori
dello sport nelle istituzioni scolastiche autonome del territorio nazionale legate agli eventi sportivi dei
Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026”, viene lanciata un’iniziativa congiunta rivolta alle
17 settembre 2025. Tutte le informazioni sulle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali italiane, ma anche curiosità, spazi di intrattenimento e aggiornamenti su biglie
Livigno, 11/09/2025 – In merito alle notizie di stampa uscite nei giorni scorsi, Livigno Next, l’agenzia che si occupa della promozione e valorizzazione del territorio di Livigno, intende comunicare quanto segue.
ATS della Montagna ha approvato e pubblicato l’avviso pubblico per la manifestazione di interesse ad allestire nuovi “Baby Pit Stop”, spazi confortevoli e accessibili gratuitamente dove le mamme potranno allattare e cambiare i propri bambini in tranquillità e riservatezza.
Nell'ambito delle opere per la sistemazione dei tracciati di gara e delle zone di partenza, che renderanno la pista Stelvio olimpica, ovvero dotata di tutti i requisiti richiesti dal CIO, in questi giorni la società che gestisce i servizi di telefonia ha provveduto alla realizzazione di un palo, in zona cimitero, sul quale verranno posizionate le antenne dei vari operatori.
28 agosto 2025 – È ufficialmente iniziata nelle scorse settimane la campagna di promozione nazionale della Valtellina in vista di Milano Cortina 2026. Una campagna di comunicazione ambiziosa e articolata che fino a febbraio racconterà l’identità unica e le eccellenze della Valtellina a un pubblico sempre più ampio.