Narratura: quando la natura incontra la scrittura
Bormio, 8 agosto 2023
Bormio, 8 agosto 2023
Valfurva, 4 agosto 2023 - Andare in montagna oggi può essere una bella attività per tutti ma anche un'esperienza da non sottovalutare in termini di impegno e stress fisico legato alle condizioni dell'ambiente in cui ci si trova: altitudine, dislivelli, sentieri lunghi e in salita, condizioni climatiche variabili dal caldo al freddo. La montagna ci riserva delle emozioni certamente indimenticabili e bisogna fare di tutto affinché l'escursione sia davvero un piacere e rimanga un bel ricordo.
Appuntamento divenuto ormai tradizionale nell'estate di Teglio, la Camminata tra i mulini della Val Rogna si svolgerà sabato 12 agosto con la sua formula molto apprezzata che unisce l'escursione alla scoperta della storia e delle lavorazioni tipiche e all'esperienza gastronomica. Si parte alle ore 9 dal parcheggio delle scuole di Castionetto e, accompagnati da una guida, si visitano i resti dei mulini della Val Rogna prima di raggiungere l'antico Mulino Menaglio dove, alle ore 12.30, verrà servito il pranzo tipico.
Bormio, 04 agosto 2023
03 agosto 2023 – A Sondrio l’estate è pronta a regalare nuove emozioni con iniziative pensate per offrire momenti di svago e intrattenimento a residenti e turisti.
La modalità telematica evita alla gestante scomodi spostamenti e rende più agevole e veloce la presentazione della domanda, ma rimane la possibilità di recarsi presso le sedi territoriali previo appuntamento telefonico.
Tornano anche quest’anno La Pica de Crap – giunta all’undicesima edizione – e Il Moschettone della solidarietà (numero nove), i due premi ideati da Elio Parolini e organizzati, inizialmente, nell’ambito del Festival di montagna “La Magnifica Terra”.
La Camera di commercio di Sondrio mette a disposizione delle imprese un fondo di 50.000 € per l’abbattimento delle spese sostenute per la partecipazione a fiere estere e a fiere internazionali in Italia nel 2023.