POSTE ITALIANE: UN WEBINAR DEDICATO AL MONITORAGGIO DELLE ATTIVITA’ WEB
Tornano in Lombardia i webinar di Poste Italiane sull’Educazi
Tornano in Lombardia i webinar di Poste Italiane sull’Educazi
Si avvia alla conclusione il progetto “La cultura rinasce (e passa in Valtellina)” promossa dalla Cooperativa Nicolò Rusca ETS - Scuole Pio XII, grazie al contributo di Fondazione Cariplo.
Le Olimpiadi Milano Cortina 2026 lasceranno in dote a Bormio un'infrastruttura elettrica all'avanguardia, ad alta capacità e resistenza, che consentirà di garantire la piena efficienza alle utenze e servizi aggiuntivi per eventi di carattere sportivo, ricreativo o sociale. Quello che si è svolto martedì scorso è stato un sopralluogo focalizzato sulla parte energetica dei progetti in corso di realizzazione per le Olimpiadi.
Duecento partecipanti, oltre 14 mila percorsi, 60 mila chilometri pedalati e 12 mila euro distribuiti, per un risparmio di circa 8400 chilogrammi di anidride carbonica: sono i numeri della prima edizione di "Omni-bici 2023", l'iniziativa di mobilità sostenibile promossa nel maggio scorso dall'Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Sondrio.
In un'edizione della Mostra del Bitto diffusa, aperta alla città, Confartigianato Imprese Sondrio, con la sua sezione di Morbegno, sarà presente il 14 e 15 ottobre, con un proprio spazio espositivo, tra piazza Caduti e via Nani. Una conferma e una novità per l'associazione, che da anni sostiene la manifestazione, per una struttura rinnovata nel concept e nei contenuti.
Grazie al rifinanziamento approvato dalla Giunta camerale nella sua ultima seduta, a partire dal prossimo 16 ottobre alle ore 12, le imprese potranno presentare domanda di contributo sull’Avviso a sostegno dell’attivazione di progetti di alternanza scuola/lavoro (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamen
Milano, 28 settembre 2023 - Prosegue l’impegno di A2A per supportare i clienti in un contesto come quello attuale, caratterizzato da incertezza sui mercati energetici e da uno scenario economico complesso.
Il Gruppo ha infatti messo a punto due nuovi servizi ispirati alla trasparenza che da sempre caratterizza il suo rapporto con i clienti.
Meno due giorni all'atteso ritorno di Morbegno in Cantina, la manifestazione che viene riproposta quest'anno dopo le restrizioni imposte dalla pandemia. Un'edizione rinnovata rispetto al passato che mantiene la solidità della formula di abbinare la scoperta della città sotterranea alle degustazioni, elevando il livello qualitativo della proposta, diversificando i percorsi e introducendo la musica dal vivo per animare la città.