Notizie Flash

GDF NUCLEO SPECIALE BENI E SERVIZI: LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE, SINERGIA TRA MIMIT E GUARDIA DI FINANZA PER SUPPORTARE IMPRESE E CONSUMATORI

Nell’ultimo anno sono state circa 2000 le richieste di assistenza gestite dalla Linea Diretta Anticontraffazione
(LAC), il servizio a sostegno dei cittadini e delle imprese contro la violazione dei diritti di proprietà industriale e
la tutela del “Made in Italy” incardinato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero delle Imprese e
del Made in Italy, in diretto collegamento con i Reparti Speciali e territoriali della Guardia di Finanza e
l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

8 DICEMBRE – SANTUARIO DIOCESANO DELLA MADONNA DI TIRANO (SO) INGRESSO DEL NUOVO RETTORE E ATTIVAZIONE DEL SITO INTERNET DEL SANTUARIO

Nominato oltre due mesi fa, quando il 20 settembre cominciava la novena in preparazione alla festa dell’Apparizione, domani, 8 dicembre, don Giuseppe Romanò, 69 anni, inizierà il suo ministero quale rettore del santuario della Madonna di Tirano nella solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.

A 66 ANNI DALL’APERTURA, LE MINIME OBLATE, INSIEME ALLA CARITAS DIOCESANA E ALLA COOPERATIVA SOCIALE ALTRAVIA, DANNO INIZIO AD UN NUOVO CORSO DELLA PICCOLA OPERA

“Non collegi, ma case!”. Sorretta da questo semplice, ma solido principio, Margherita Tonoli fondò nel Natale del 1908 la “Piccola Opera per la salvezza del Fanciullo”, con lo scopo di dare una famiglia a chi non ce l’ha, mediante progetti di accoglienza comunitaria. Dalla società milanese alle prese con la miseria generata dai processi di industrializzazione ai giorni nostri è passata molta acqua sotto i ponti, ma – purtroppo – il fenomeno della fragilità di minori e famiglie è una realtà ancora dolorosamente presente.

TEGLIO SAPORI CHIUDE IN CRESCENDO: UN SUCCESSO LUNGO TRE MESI PER LA RASSEGNA GASTRONOMICA

La bontà non conosce limiti né confini quando si parla di pizzoccheri: per una rassegna chiusa come meglio non si poteva, Teglio Sapori, se ne apre un'altra a Milano, Artigiano in fiera, che vedrà il piatto più famoso della cucina locale ancora protagonista al Villaggio Valtellina, nel ristorante Combolo.