Notizie Flash

MOvember in MOrbegno sta tornando!

MOvember sta tornando! Un mese ricco di eventi e iniziative per informare la popolazione maschile sulle forme di prevenzione alle patologie tumorali maschili e raccogliere fondi. Martedì 21 ottobre saremo ospiti dell’Associazione culturale Scarpatetti Arte, presso lo Spazio 42 di Sondrio, per la presentazione della maglietta ufficiale dell’edizione 2024. Venerdì 1° Novembre si terrà la consueta giornata di apertura alla Colonia Fluviale di Morbegno, la MO-Running, arricchita anche quest’anno di novità!

TRA CONFERME E NOVITÀ, PER I VISITATORI E PER GLI OPERATORI: IL 19 E 20 OTTOBRE TORNA LA MOSTRA DEL BITTO EVENTO CLOU DEL CALENDARIO PROVINCIALE

(Morbegno, 10 ottobre 2024) - Rinnovarsi e crescere, nelle proposte e nei contenuti, innovando ma mantenendo fede alla tradizione: la Mostra del Bitto di Morbegno, giunta alla sua 117esima edizione, evolve rimanendo fedele a sé stessa, puntando su enogastronomia e tradizione, rivisitando ogni anno le proposte. Sabato 19 e domenica 20 ottobre, i visitatori saranno confortati nel ritrovare la manifestazione alla quale sono affezionati ma anche galvanizzati nel constatare le tante novità introdotte.

Finalmente nel Programma di Sviluppo Rurale una misura che finanzia i muri dei terrazzamenti

Sondrio, 10 ottobre 2024 - Fondazione Provinea è lieta di comunicare che, a seguito di un lavoro di concertazione portato avanti per anni, Regione Lombardia ha approvato una misura - denominata Intervento SRD04 “Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale” - che prevede tra l’altro sostanziosi contributi per la manutenzione straordinaria e il ripristino dei muri a secco a sostegno dei terrazzamenti.

Concessioni idroelettriche nelle mire straniere. Crosio: «Sempre più allarmante il rischio che ci vengano scippate le dighe. La vera partita si gioca in Europa»

Sondrio, 10 ottobre 2024,

«Interesse straniero sulle concessioni idroelettriche lombarde, la scelta delle gare mette a rischio un asset strategico per il Paese». A pochi giorni dal 18 ottobre, data di scadenza dei termini per le prime due (piccole) concessioni scadute messe a gara dalla Regione Lombardia - Codera Ratti-Dongo, da 19 MW (attualmente in gestione a Edison), e Resio, da 4 MW (A2A) - Jonny Crosio, ex parlamentare esponente di Fratelli d'Italia, che da sempre si è occupato della questione idroelettrica, lancia l’allarme.