Si è concluso sabato 26 ottobre con la seconda giornata di formazione l’evento formativo dedicato al vetro in edilizia.
Il percorso formativo è stato promosso da Confartigianato Sondrio su iniziativa della Categoria Metalmeccanici presieduta da Clara Dell’Oca, in collaborazione con Ordine degli Ingegneri, Collegio Provinciale dei Geometri e Ordine dei Periti Industriali. Diversi e importanti i temi affrontati dal titolo “Vetro in edilizia, vetrate isolanti, vetro strutturale e vetri attivi”.
Sabato 2 novembre per la trentesima settimana le Donne per la Pace scenderanno in piazza a Sondrio chiedendo il cessate il fuoco immediato a Gaza, in Ucraina e ovunque ci sia la guerra.
Sondrio, 18 ottobre 2024
Eliminare corse e sopprimere fermate per risolvere il “caos ferrovia”? L’ammissione di un fallimento generalizzato. Jonny Crosio, politico di lungo corso ed ex parlamentare, non fa sconti intervenendo nel dibattito sul trasporto ferroviario all’indomani della rimodulazione del servizio annunciata dalla Regione Lombardia per provare a mettere una pezza a un sistema che ormai da mesi, o meglio anni, è al collasso.
Nuovi posti disponibili per diventare Assistente Familiare, un’opportunità lavorativa
per chiunque voglia avvicinarsi al mondo del welfare, un’occasione di crescita
professionale per chi già vi opera, come le numerose assistenti private presenti sul
territorio sondriese.
Dopo le selezioni effettuate al termine del primo avviso di ottobre, sono stati riaperti i
termini per iscriversi al corso di Assistente Familiare riconosciuto dalla Regione
Lombardia organizzato da Mestieri Lombardia, la rete regionale di Agenzie per il
Le pensioni non vengono rivalutate adeguatamente e il potere d'acquisto diminuisce. Un fisco ingiusto condona gli evasori, prelevando invece soldi dalle pensioni come fossero un bancomat.
La biblioteca civica di Bormio organizza "Piccoli Brividi", racconti di paura con divertenti laboratori creativi a tema.
La Biblioteca di Bormio organizza due appuntamenti da "Piccoli Brividi": racconti terrificanti e storie rabbrividevoli con divertenti laboratori creativi a tema, per vivere a pieno le atmosfere della notte più spaventosa dell'anno.
Per il ciclo di conferenze autunnali "Sul sicomoro" si terrà il secondo incontro presso la sala della Banca Popolare di Sondrio, a Tirano. L'appuntamento, in programma per le ore 21:00, ospiterà il prof. Edoardo Buroni che farà intraprendere al pubblico un interessante "VIAGGIO NELLA LINGUA ITALIANA".
Ingresso libero