morbegno

IL GRANDE SUCCESSO DELLA 118a MOSTRA DEL BITTO: PIENONE A MORBEGNO CON UN AFFLUSSO CONTINUO DI VISITATORI NELLE DUE GIORNATE

(Morbegno, 19 ottobre 2025) - Un afflusso continuo, che si è concentrato a Sant'Antonio per distribuirsi in tutto il centro città, ha caratterizzato la due giorni della Mostra del Bitto, favorito da condizioni climatiche ideali per la visita. La riuscita di degustazioni e laboratori, i positivi riscontri degli operatori presenti con i loro stand, le presenze agli spettacoli inquadrano il grande successo della rassegna che, nella giornata odierna, ha ospitato le fiaccole olimpica e paralimpica di Milano Cortina 2026.

CONCORSO DEI FORMAGGI: TRIONFANO IL BITTO DELLA VALFURVA 2024 e 2025 DI CASCINA MARGHERITA E IL VALTELLINA CASERA STAGIONATO DELLA FIORIDA

(Morbegno, 19 ottobre 2025) - La Valfurva e Cascina Margherita dei fratelli Pedranzini sono i trionfatori del concorso dei formaggi: il Bitto prodotto all'Alpe Fornazzo dall'azienda agricola con sede a Bormio ha vinto sia nella categoria riservata alle forme del 2025 che in quella del 2024. Il premio più prestigioso, intitolato a Roberta Lodi, assegnato al formaggio che ha ottenuto il punteggio più alto, è stato vinto dalla Fiorida per il Valtellina Casera stagionato.

LE GRANDI SORPRESE DELLA 118a MOSTRA DEL BITTO DI MORBEGNO AL VIA SABATO: LA SECOLARE RASSEGNA CONTINUA A STUPIRE

(Morbegno, 16 ottobre 2025) - Grandi sorprese attendono i visitatori della Mostra del Bitto, che aprirà sabato alle ore 10, in una manifestazione che, giunta alla sua 118esima edizione, continua a stupire. Tra degustazioni, laboratori, attività per i bambini, spettacoli, musica, il formaggio e la sua corte di sapori si presenteranno al pubblico per raccontarsi.

MORBEGNO IN CANTINA CHIUDE COL BOTTO: TUTTO ESAURITO NEL TERZO WEEKEND CON RECORD INFRANTO

Un evento che piace e convince, che anima e valorizza la città, che esalta e promuove le eccellenze enogastronomiche, la cultura e le tradizioni locali: l'edizione 2025 di Morbegno in Cantina, che lo scorso weekend ha vissuto l'atto conclusivo, ha confermato e superato le attese, con quasi seimila pass venduti, il record dal post covid. Merito di una formula ormai consolidata, caratterizzata dalla qualità della proposta, e dalle novità introdotte, che hanno fatto crescere l'interesse.

118a MOSTRA DEL BITTO DI MORBEGNO, È INIZIATO IL CONTO ALLA ROVESCIA: CRESCE L'INTERESSE E AUMENTANO LE PRENOTAZIONI PER DEGUSTAZIONI E LABORATORI

(Morbegno, 10 ottobre 2025) - Ufficializzato il programma e aperte le iscrizioni a degustazioni e laboratori, cresce l'attesa per la 118esima Mostra del Bitto, in programma a Morbegno sabato 18 e domenica 19 ottobre. Il conto alla rovescia è iniziato, come pure i lavori per l'allestimento, ma a sorprendere in positivo è l'interesse dimostrato nei confronti delle proposte, tra conferme e novità.

MORBEGNO IN CANTINA SI PRENDE LA CITTÀ: SUCCESSO PIENO PER IL SECONDO WEEKEND CON IL SOLD OUT DEI GIRI ROSSO E BOLLE

In un fine settimana accompagnato dal sole, Morbegno in Cantina, con i 4600 pass venduti e l'atmosfera di festa che si è respirata in città, si è confermato un evento attrattivo in grado di catturare l'interesse di migliaia di persone e di ottenere un pieno gradimento. Ne sono prova i commenti raccolti e le segnalazioni ricevute dal Consorzio Turistico Porte di Valtellina, al quale il Comune di Morbegno ha affidato l'organizzazione.

LA 118a MOSTRA DEL BITTO DI MORBEGNO: CENTINAIA DI APPUNTAMENTI FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE CON UNO SGUARDO SULLE OLIMPIADI

(Morbegno, 1° ottobre 2025) - È la più longeva, la più rappresentativa, la più apprezzata e la più imitata: sono tanti i primati della Mostra del Bitto, a cominciare dall'età, con i suoi 118 anni compiuti. L'appuntamento è per sabato 18 e domenica 19 ottobre, a Morbegno, con un'edizione che mantiene inalterati i suoi canoni più classici ma che riuscirà comunque a sorprendere con un ventaglio di proposte, con il Bitto al centro, che valorizzano e promuovono le eccellenze enogastronomiche e la tradizione alpina.

L'ESORDIO DI MORBEGNO IN CANTINA: BAGNATO MA ILLUMINATO DALLE TORCE OLIMPICA E PARALIMPICA DI MILANO CORTINA 2026

L'apprezzamento per l'offerta e l'interesse per le novità introdotte hanno battuto la pioggia, sabato, e i problemi viabilistici, domenica: l'esordio di Morbegno in Cantina è stato molto bagnato ma anche fortunato, per la presenza di visitatori che hanno promosso i Giri e lodato la selezione di vini e gli assaggi di prodotti tipici. Le presenze, com'era inevitabile, ne hanno risentito, con una contrazione rispetto al primo weekend dell'anno scorso di circa il 30%, ma chi è venuto, nella prima giornata sfidando la pioggia battente, è tornato a casa soddisfatto.

LE TORCE OLIMPICA E PARALIMPICA DI MILANO CORTINA 2026 ESPOSTE A PALAZZO MALACRIDA PER MORBEGNO IN CANTINA

L'edizione 2025 di Morbegno in Cantina, che aprirà oggi, alle ore 16, si arricchisce di due ospiti speciali: le torce olimpica e paralimpica di Milano Cortina 2026. Un regalo al territorio di due delle sedi olimpiche, Bormio e Livigno, e a chi parteciperà all'evento morbegnese. I simboli delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi, che ne trasmettono il profondo significato, potranno essere ammirati nelle giornate del primo dei tre weekend di Morbegno in Cantina, oggi, dalle ore 16 alle ore 22, e domani, dalle ore 10 alle ore 18, a Palazzo Malacrida.