Ultime notizie

Società impianti e Comune pronti al rilancio della Ski area di Valdidentro

Lo scorso 10 ottobre il Comune di Valdidentro approvato in Consiglio Comunale due delibere inerenti la riqualificazione della Ski area di Valdidentro. Nello specifico, le richieste sono giunte dalla società Sival, la quale ha richiesto al Comune di approvare i progetti di fattibilità per la sostituzione degli impianti “Pian della Motta” (la vecchia “ancora”) e Masucco con altri due di nuova concezione.

Sicurezza nei luoghi di lavoro. La Patente a crediti non serve.

L’obbligo della Patente a crediti, introdotta con la Legge PNRR ed entrata in vigore il 1° di novembre, dopo il periodo transitorio scattato il 1° ottobre, è stata l’occasione per tornare a discutere dell’importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro.  Quest’ultima deve rimanere una priorità per tutte le parti sociali e occorre che tutti siano impegnati in tal senso. Occorre fare ogni sforzo possibile, un paese moderno e civile non può accettare nessun calo di attenzione verso questa piaga.

IL NATALE IN VALCHIAVENNA INIZIA A NOVEMBRE: ANTEPRIMA DOMENICA 17 A PRATA CAMPORTACCIO

Mercatini, luminarie, presepi e tante altre iniziative: il Natale in Valchiavenna vive di atmosfere magiche e animazione che avranno un'anteprima domenica 17 novembre, a Prata Camportaccio, nella zona dei crotti. La settimana successiva toccherà a Mese, quindi a Novate Mezzola, Gordona, Villa di Chiavenna, Campodolcino e naturalmente a Chiavenna. Un vero e proprio calendario dell'Avvento, un conto alla rovescia per avvicinarsi al periodo più gioioso dell'anno.

Italia Nostra Sondrio ricorda Stefano Lenzi: un pilastro dell’ambientalismo italiano

Sondrio, 8 novembre 2024 - Italia Nostra Sondrio si unisce al profondo cordoglio per la scomparsa di Stefano Lenzi (avvenuta il 3 novembre nella sua Genova), un riferimento insostituibile per la protezione ambientale italiana. Stefano Lenzi ha consacrato la sua intera esistenza alla salvaguardia del nostro patrimonio naturale, presiedendo con instancabile dedizione l’ Osservatorio dello Stelvio.

WORLD CUP DI SHORT TRACK: A BORMIO DUE TAPPE CON ATLETI DA TUTTO IL MONDO

Bormio si conferma capitale lombarda dello short track, con centinaia di tesserati per la Bormio Ghiaccio e un numero incalcolabile di eventi organizzati a partire dal 1989 a oggi; ultimi in ordine di tempo le tappe di Coppa del Mondo junior che per due fine settimana consecutivi animeranno il Palaghiaccio bormino con atleti provenienti da 32 paesi stranieri quasi da ogni continente: Canada, Colombia, Filippine, Singapore, Cina, Hong Kong, Tailandia, Giappone, Nuova Zelanda, Corea, USA, Australia, Brasile, Malesia, Taiwan e, naturalmente, i più

Cross de Pradèla: a Sondalo parte una nuova edizione della corsa campestre

Domenica 17 novembre 2024 si disputerà la decima edizione del "Cross de Pradèla”: l’ormai tradizionale gara di corsa campestre tanto attesa dagli sportivi.

La competizione sarà aperta a tutte le categorie e considerata valevole come prova unica del Campionato Provinciale di Società, delle categorie GIOVANILI e ASSOLUTE.