Aperture serali nel segno dell’architettura

1
min di lettura

Aperture serali nel segno dell’architettura

Gio, 17/07/2025 - 15:45
Pubblicato in:

Poschiavo, 15 luglio 2025

Anche quest’anno i musei riaprono alla sera con un programma speciale di eventi. Dal 23
luglio al 6 agosto, ogni mercoledì, il Museo d’Arte Casa Console, il Palazzo de Bassus-
Mengotti e Casa Tomé saranno riscoperti sotto diversi punti di vista: ludico, architettonico,
artistico e letterario. Questi gli appuntamenti in programma:

➢ 23 luglio, prima occasione per partecipare alla “caccia al tesoro”, dal titolo
L’Architetto Pasticcione – Alla ricerca dell’amuleto perduto. Aiuta il nostro Architetto
a ritrovare il suo portafortuna fra enigmi, stanze e lanterne accese.
➢ 30 luglio, La bellezza nascosta. Sguardi architettonici con 3 guide d’eccezione.
Previste brevi visite guidate dei nostri musei, accompagnati da Marc Antoni Nay,
François Kaufmann e Ivano Rampa. La serata prevede attività artistiche per bambini.
➢ 6 agosto, Vite vissute e immaginate – Percorso di letture serali nei musei. Si
leggeranno brani del Mozart di Wolfgang Hildesheimer, di Don Francesco Rodolfo
Mengotti (Massimo Lardi) e La parola alle cose (Begoña Feijoó Fariña e Laura Di
Corcia, Armando Dadò Editore).
I primi due eventi, legati alla riscoperta architettonici dei musei e dei loro dintorni, rientrano
nell’ambito di Wakker-Poschiavo 2025.
***
Entrata
I musei menzionati saranno visitabili anche senza partecipare agli eventi proposti, dalle ore
20.00 alle ore 22.00.
Entrata secondo i criteri abituali (biglietto adulti, studenti); possessori della Valposchiavo
Plus, Raiffeisen MemberPlus, Museumpass e giovani sotto i 16 anni gratis.
La partecipazione agli eventi proposti sono, invece, a pagamento. Giovani sotto i 16 anni
entrata gratis.
 

Altre informazioni
Durante le aperture serali è aperta anche la Tessitura Valposchiavo, all’interno del Palazzo
De Bassus-Mengotti. Mentre il 28 luglio è in programma l’Apertura serale del Mulino Aino,
dalle ore 19.00 alle ore 22.00, nell’ambito del progetto di valorizzazione “Un anno
insieme alla mia terra”.
Contatti
• Fondazione Musei Valposchiavo – [email protected] – T 081 834 10 20
• Museo d’Arte Casa Console – [email protected] – T 081 844 00 40

Giovanni Ruatti

Fondazione Musei Valposchiavo

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore