NOTTE BIANCA, MORBEGNO PRONTA A STUPIRE

16 luglio 2025 – A Morbegno cresce l’attesa: sabato 26 luglio la città sarà teatro dell’edizione 2025 della Notte Bianca. Migliaia le persone attese per l’evento clou del ricco cartellone estivo allestito dall’Associazione mandamentale dell’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio, assieme a Pro Loco e Comune di Morbegno. A fare da apripista, venerdì 4 luglio, il fortunato debutto della “Notte degli Oscar dello Sport morbegnese” che ha acceso i riflettori sui campioni di ieri e i talenti di oggi: venti le società attive in città che sono salite sul grande palco allestito in piazza Sant’Antonio. Il giorno seguente, i negozi sono rimasti aperti dalle 21 a mezzanotte per i “Saldi by night”: l’iniziativa è stata organizzata nella prima giornata delle vendite a prezzi ribassati che ci accompagneranno fino al 2 settembre.
Ogni venerdì sera, la città è in festa: il 18 luglio tutti sono invitati a “Degusta Morbegno”, appuntamento dedicato ai prodotti tipici valtellinesi dove non mancheranno le birre artigianali prodotte in provincia di Sondrio che si potranno degustare dalle 17.30 alle 23.30 nella suggestiva piazza San Giovanni, completamente pedonale. Sabato 19 luglio, dalle 12.30 alle 23.30, i sapori del territorio sempre protagonisti nella stessa location con il secondo atto dell’iniziativa ideata per valorizzare le specialità del territorio valtellinese. Gusto e non solo: a catturare lo sguardo saranno le esibizioni degli artisti di strada (Billy Bolla “il mago delle bolle” di scena venerdì 18, lo street theatre sabato 18), mentre le sette note si diffonderanno nei bar e nei ristoranti che hanno deciso di proporre musica di qualità dal vivo.
Venerdì 25 luglio, spazio al teatro di strada e alla magia con gli spettacoli “Man on the moon” di Alberto Barbi e “L’incantastorie” di Stefano Cavanna ideati per lasciare di stucco spettatori di tutte le età. Sabato 26 luglio Morbegno sarà palcoscenico a cielo aperto della “Notte bianca”, evento che animerà le vie e le piazze del centro. Trampolieri, la giocoleria itinerante, personaggi fiabeschi che indosseranno costumi luminosi, atmosfere in grado di coinvolgere grandi e bambini: questo e molto altro nel programma ideato per la serata clou di “Viviamo Morbegno”. Venerdì 1 agosto, spettacoli di strada con bolle di sapone e burattini.
Altra data da segnare sul calendario, quella di sabato 9 agosto: alla vigilia della magica notte di San Lorenzo, tornerà lo street food. Serata dove non mancheranno le emozioni, con lo spettacolo di fuoco messo in scena dagli artisti di strada. Il gran finale dell’estate morbegnese è in agenda nel primo weekend di settembre. Sabato 6 e domenica 7 l’appuntamento è con la seconda edizione di “Sbaracco Morbegno”: dalle 10 alle 18, nelle vie del centro storico, le attività aderenti all’iniziativa esporranno i loro prodotti su banchi collocati all’esterno dei negozi per dare vita a un simpatico mercato a cielo aperto. E debutterà lo “Sbaracco Young”, dedicato ai bambini.
«Siamo contenti dell’andamento di “Viviamo Morbegno” – spiega Yuri Dolzadelli, presidente dell’Associazione mandamentale dell’Unione Commercio e Turismo – progetto che nasce da una visione condivisa, costruita passo dopo passo con passione e responsabilità. Abbiamo dato il massimo e ogni scelta, ogni dettaglio, è frutto dell’impegno corale. Un ringraziamento sincero va ai commercianti, alla Pro Loco e all’Amministrazione comunale di Morbegno: senza il loro contributo e la loro presenza attiva, nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. “Viviamo Morbegno” è il risultato di chi ci ha creduto fino in fondo. Dopo una partenza col botto, le serate on the road proseguono. Sarà un’estate ricca di emozioni!».
Resp. Ufficio Stampa Unione CTS | Andrea Scala
- 38 viste