Tirano Villa e Madonna

UN’ONDA DI GIOIA MUSICALE STA PER INVADERE VILLA DI TIRANO!

L’Unione Società Corali Italiane di Sondrio, ripropone Domenica 25 Maggio alle ore 16.30 a Villa
di Tirano c/o il Centro Polifunzionale di via Europa: la rassegna “Cori di Classe”.
Si tratta della quarta edizione della rassegna che ogni anno cresce sempre di più e porta alla
ribalta nuove giovani realtà corali del nostro territorio.
Partecipano quest’anno oltre 200 giovani coristi provenienti da tutta la Provincia di Sondrio: da
Villa di Chiavenna a Livigno, sono 6 le formazioni corali che daranno vita a un pomeriggio di

Italia Nostra a Tirano per la Giornata del Verde Pulito: un successo di collaborazione civica e istituzionale contro l'indifferenza. La responsabilità è di tutti

Sondrio – Domenica 18 maggio, Italia Nostra, associazione nazionale che quest'anno celebra 70 anni di impegno ininterrotto per la tutela del patrimonio culturale, artistico, storico, naturale e paesaggistico italiano – declinando concretamente i principi dell'articolo 9 della Costituzione attraverso una salvaguardia a 360 gradi che abbraccia paesaggio, cultura, beni culturali, ambiente e parchi – ha partecipato con convinzione e impegno alla Giornata del Verde Pulito a Tirano. L'iniziativa, promossa da Regione Lombardia (L.R.

SEMI DI LUCE: UNA GIORNATA DI MUSICA, SPORT, ARTE E INCLUSIONE PER LA COMUNITÀ DI TIRANO

Il Parco San Michele si prepara ad ospitare il prossimo 24 maggio "Semi di Luce", una giornata straordinaria dedicata all'incontro e alla condivisione, pensata per illuminare i cuori e rafforzare lo spirito di comunità. L’iniziativa è voluta e promossa dalla Parrocchia di Tirano e realizzata all’insegna della collaborazione: attori pubblici, privati e società civile.

Concerto con l'orchestra di flauti "Valtellina Flute Orchestra" (Tirano, 26 aprile)

Sabato 26 aprile alle ore 21:00 la Collegiata San Martino di Tirano sarà il palcoscenico di "MozartiAmo!", un concerto dedicato al grande compositore Wolfgang Amadeus Mozart. L’evento, giunto alla sua terza edizione e curato da ANBIMA Sondrio, vedrà la partecipazione di 70 flautisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, diretti dal Maestro Paolo Totti.
In questa serata il repertorio sarà ispirato alle opere di W.A Mozart, Leopold Mozart e Haydn, offrendo al pubblico un’esperienza musicale ricca di sfumature e interpretazioni.

L’arte della liuteria e la passione per il legno

La Sezione di Tirano di Confartigianato Imprese Sondrio è lieta di annunciare un incontro di grande valore culturale e formativo in programma lunedì 14 aprile 2025, dalle ore 8.40 alle 10.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Pinchetti di Tirano.
Sarà un onore accogliere il Maestro Liutaio Stefano Trabucchi, artigiano e liutaio di fama nazionale e internazionale e Presidente di Confartigianato Imprese Cremona.

LAVORI IN CORSO AL PRESIDIO DI TIRANO: RIORGANIZZATE IN VIA TEMPORANEA LE ATTIVITÀ

A causa dei lavori che verranno avviati presso il Presidio sociosanitario di Tirano, necessari per garantire la piena efficienza della struttura e la sicurezza dei cittadini e degli operatori, a partire da aprile, i servizi di fisioterapia e di screening mammografico saranno temporaneamente erogati negli Ospedali di Sondalo e di Sondrio. La situazione tornerà alla normalità a conclusione dell'intervento di adeguamento alla normativa antincendio.

PATOLOGIE TIROIDEE: ALL'OSPEDALE DI SONDRIO UNA RISPOSTA EFFICACE DALLA DIAGNOSI FINO ALL'INTERVENTO CHIRURGICO

Si amplia l'offerta del sistema sanitario provinciale per chi soffre di patologie tiroidee. «In passato, i pazienti valtellinesi dovevano per lo più rivolgersi a ospedali di fuori provincia per l'intervento chirurgico alla tiroide. Oggi, invece, è possibile seguire l'intero percorso dalla terapia medica alla termoablazione, fino all'eventuale intervento chirurgico, a Sondrio», evidenzia Gabriele Redaelli, direttore dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale di Sondrio.