Si è tenuta questa mattina presso la Sala Consiliare del Comune di Tirano la conferenza stampa di presentazione della 7a edizione di “Eroico Rosso Sforzato Wine Festival”, l’evento tiranese che da venerdì 10 a domenica 12 settembre celebrerà il vino più famoso della Valtellina.
L’associazione A.I.S.A. (Associazione Italiana Scout Avventista) sezione di Tirano, propone anche per quest’anno “Una Città per giocare”. Si tratta di un pomeriggio ricreativo/educativo per ragazzi e bambini dai 4 ai 13 anni, che si terrà a Tirano in Piazza Marinoni l’11 settembre 2021, dalle ore 15:00 alle 18,00, oppure in caso di pioggia il 18 settembre 2021.
La nostra Valtellina offre escursioni e itinerari di grande fascino, anche vicino a casa. Il Cai Valfurva lo sa bene e periodicamente organizza gite nelle valli di prossimità, come quelle livignasche. Alpe Vago, val Nera, valle delle Mine… luoghi dove è difficile incontrare grandi masse di persone e che conservano una bellezza un po’ selvaggia.
Un’estate davvero ricca, di occasioni e opportunità.
Ricca di paesaggi mozzafiato immersi nelle nostre montagne e vallate.
Ricca di momenti per gustarsi e godersi il bello che c’è intorno a noi.
Ricca di riposo e relax nel silenzio della natura.
Sul finire dell’estate è di nuovo il momento di “Sapori d’autunno a Teglio”, la rassegna gastronomica proposta dai ristoratori tellini per riempire di gusto e di allegria i fine settimana dall’inizio di settembre alla fine di novembre. Un ritorno ancora più gradito in un anno difficile, ancora segnato dall’emergenza sanitaria: l’imperativo è di ritrovare le piacevoli abitudini di sempre in completa sicurezza affinché la ripartenza si trasformi in un nuovo inizio.
A Sondalo, dopo il successo dei primi corsi, a grande richiesta continuano le lezioni di FITNESS MANIA, l’iniziativa estiva nata per divertirsi in compagnia, rilassare la mente e tonificare il corpo.
Le ultime settimane di agosto e la prima di settembre ci si potrà ancora iscrivere a 3 lezioni a scelta, in base ai propri gusti e attitudini:
– TOTAL BODY con Elisa: martedì 24, 31 agosto e 7 settembre
Area verde polifunzionale
– SPINNING con Eleonora: mercoledì 18, 25 agosto e 1 settembre
Cortile Scuola Secondaria
Come è ormai tradizione, il Cai Valfurva trascorre il Ferragosto sulle montagne di casa; questa volta in programma c’era la salita al Passo dell’Ables e quindi al bivacco Provolino (mt. 3050) dalla 2^ Cantoniera sulla S.S. dello Stelvio. Tanti i partecipanti, che colgono l’occasione per rinfrescarsi ai tremila metri di quota e per perlustrare un itinerario che reca un po’ ovunque le tracce della Grande Guerra.
Lunedì 16 agosto 2021, ore 21.00
Tresivio, Santuario della Santa Casa Lauretana
Trio Quirós – Francesca Adamo Sollima, soprano, Mauro Schembri, mandolino e mandola, Fernando Mangifesta, fisarmonica e bandoneon
“Canti rocciosi” Musiche di Kurt Weill, Piazzolla, Bernstein, Gershwin e Giovanni Sollima
Martedì 17 agosto 2021, ore 21.00
Livigno, Chiesa di Santa Maria Nascente