sanità e salute

NUOVE NOMINE DIRIGENZIALI: POTENZIATA L'AREA AMMINISTRATIVA CONTABILE AZIENDALE

Nell'ambito di un piano di riorganizzazione finalizzato al potenziamento dell'Area amministrativa-contabile, il direttore generale Monica Fumagalli ha conferito l'incarico di direttore della Struttura complessa Gestione e sviluppo delle risorse umane a Vincenzo Ognibene, già responsabile della Struttura semplice Sviluppo del personale, in Asst dal 2011. Emanuela Tanzi, assunta nel 2005 dall'allora Azienda Ospedaliera Valtellina e Valchiavenna, dirigente di comprovata esperienza, è stata nominata direttore del Controllo di gestione, struttura attualmente priva di una fig

ASSISTENZA SANITARIA: ATTIVO DA OGGI L'AMBULATORIO MEDICO TEMPORANEO DI TIRANO

È attivo da questa mattina, nella Casa di Comunità di Tirano, nell'ex Ospedale, l'Ambulatorio Medico Temporaneo che l'Asst Valtellina e Alto Lario ha istituito per gli assistiti residenti nel Tiranese rimasti senza medico a seguito del pensionamento di quattro professionisti in pochi mesi e dell'impossibilità di sostituirli a causa della cronica carenza di personale sanitario.

MEDICINA NUCLEARE: INAUGURATA LA NUOVA APPARECCHIATURA PER MIGLIORARE LA DIAGNOSI E RIDURRE I DISAGI DEI PAZIENTI

A completamento della ristrutturazione integrale delle apparecchiature della Struttura Complessa di Medicina Nucleare e Radioterapia dell'Asst Valtellina e Alto Lario, è stata inaugurata questa mattina la Tomografia computerizzata a emissione di fotone singolo, SPECT-CT, del costo di oltre 700 mila euro. Un reparto di eccellenza, con un'équipe di medici, infermieri, tecnici e personale amministrativo, in grado di garantire le risposte attese dai pazienti per la diagnosi e la cura dei tumori su tutto il territorio e oltre i confini provinciali.

Borghetti e Iannotti (PD): “APPROVATA LA PROPOSTA DEL PD DI SOSTEGNO ECONOMICO ALLA SANITA’ DI MONTAGNA”

Sondrio, 26 giugno 2024
 
“È con soddisfazione che posso annunciare l’approvazione del mio emendamento per un incremento del sostegno economico alla Sanità di Montagna, emendamento che accompagnava un mio analogo ordine del giorno”.
Così annuncia Carlo Borghetti, capogruppo Pd in commissione sanità, dopo il voto favorevole alla

Il dottor Moriconi intervista il dottor Garattini, luminare dell'oncologia mondiale

Il dott. Michele Moriconi è un biologo nutrizionista e chinesiologo che vive e pratica la professione nella provincia di Sondrio dal 2021 e collabora con il Centro DCA dell’Ospedale Civile di Sondrio per la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari nell’età adolescenziale.

Simposio internazionale al Vallesana

Dal 21 al 25 giugno, presso il Centro Vallesana di Sondalo, si terrà un simposio internazionale sulla microscopia all'interfaccia solido-liquido. Questo evento rappresenta un'importante occasione di confronto e approfondimento su un argomento di grandissimo interesse scientifico e tecnologico. La microscopia all'interfaccia solido-liquido è infatti fondamentale per comprendere i meccanismi che influenzano la tecnologia delle batterie, le problematiche di corrosione e numerosi processi biologici.

LUNEDÌ APRE L'OSPEDALE DI COMUNITÀ DI MORBEGNO: 15 POSTI LETTO PER RICOVERI BREVI E A BASSA INTENSITÀ CLINICA

Da lunedì 17 giugno sarà operativo l'Ospedale di Comunità di Morbegno, ubicato al secondo piano del padiglione Mattei-Vanoni del Presidio di via Morelli: il personale sociosanitario accoglierà i primi degenti dopo che, in questi giorni, sono stati preparati e attrezzati le camere e gli spazi comuni. È una struttura sanitaria di ricovero destinata a degenze brevi, per pazienti che necessitano di interventi sanitari a bassa intensità clinica, per i quali vengono definiti percorsi di cura personalizzati e condivisi.

OSPEDALE MORELLI: AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO QUINQUENNALE PER LA DIREZIONE MEDICA

L'Asst Valtellina e Alto Lario ha deliberato di indire un avviso pubblico, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di un incarico quinquennale di direttore della Struttura complessa "Direzione Medica Presidio Ospedaliero di Sondalo". La figura ricercata è un dirigente medico, area sanità pubblica, con attestato di formazione manageriale. La pubblicazione sul sito internet aziendale avverrà nei prossimi giorni.