Notizie Flash

I "Gesti positivi" del progetto ProPositivi si moltiplicano: aiuti a 292 famiglie per l'acquisto di materiale scolastico

(Sondrio, 13 settembre 2024) - Sempre più "Gesti positivi": con le adesioni e le donazioni cresce il numero delle famiglie sostenute, 292 in totale, per un'iniziativa nata nel 2018, promossa da Sol.co Sondrio e Forme Impresa Sociale, dall'anno scorso integrata in ProPositivi, il progetto realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e Fondo Beneficenza Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione Pro Valtellina, con il consorzio di cooperative sociali Sol.co Sondrio quale principale interlocutore per co-progettare le azioni su scala provinciale.

Lunedì 16 settembre 2024 le lavoratrici ed i lavoratori afferenti al CCNL UNEBA sciopereranno anche in provincia di Sondrio per chiedere un rinnovo dignitoso del loro Contratto Nazionale!

A seguito della rottura del tavolo negoziale con Uneba (Unione Nazionale Enti e
Iniziative di Assistenza sociale) per il rinnovo del Ccnl, dopo 17 mesi di trattativa, dopo
27 mesi dalla presentazione della piattaforma del Ccnl presentata dalle OO.SS. e dopo
ben 4 anni dalla scadenza del contratto, lunedì 16 settembre in tutta Italia e anche in
provincia di Sondrio le lavoratrici ed i lavoratori a cui si applica Uneba sciopereranno
per rivendicare un rinnovo contrattuale dignitoso.

CONCORSI PUBBLICI: CINQUE NUOVI PRIMARI IN ARRIVO PER OCCUPARE RUOLI RIMASTI SCOPERTI

Cinque Strutture complesse dell'Asst, attualmente prive di titolari e rette da direttori facenti funzioni, potranno presto contare su nuovi primari incaricati usciti vincitori dalle procedure concorsuali bandite nei mesi scorsi che si completeranno entro la fine di settembre. Si tratta di ruoli strategici, rimasti scoperti a seguito di pensionamenti o dimissioni, alla guida di Strutture complesse di grande rilevanza nell'organizzazione del sistema sanitario provinciale.

Uncem Lombardia saluta l'avvio dell'anno scolastico 2024/2025: le "piccole scuole" al centro dell'attenzione

Sondrio, 10 settembre 2024 - Uncem Lombardia, la delegazione regionale dell'Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, augura un buon inizio dell'anno scolastico 2024/2025 a tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico della Lombardia, con un'attenzione particolare alle realtà montane e rurali e alle loro "piccole scuole".

DIRE, FARE, NEBBIOLO

Torna a Chiavenna Dire, Fare, Nebbiolo, dopo un’estate d’iniziative promosse dal Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina all’insegna del paesaggio, dei terrazzamenti, della natura e della bellezza. L’appuntamento è per venerdì 20 e sabato 21 settembre nel centro storico di Chiavenna che, per l’occasione, si trasforma in un laboratorio del gusto a cielo aperto.