«La conclusione dell'incarico di direttore generale dell'Asst Valtellina e Alto Lario coincide con la fine di un anno di lavoro intenso, in una fase non semplice per la sanità a livello nazionale. Ringrazio i direttori con i quali ho condiviso questa esperienza e tutti i collaboratori che a vario titolo hanno contribuito. Mi attende un altro impegno, non meno gravoso, che affronterò con serietà e senso di responsabilità, mettendo a disposizione competenze ed esperienze acquisite in questi anni. Ringrazio tutti quelli che mi hanno sostenuto in questo percorso in Azienda.
Non c’è parentela, neppure musicale, fra Richard Strauss e la Famiglia Strauss, qui presente con il capostipe Johann Sr. e tre dei numerosi figli: Johann Jr., Josef, e Eduard. Tedesco è Richard, grande compositore sinfonico e operistico, cantore del declino dell’età asburgica in Germania.
Sarà lo splendido l’Auditorium di Morbegno ad ospitare il primo concerto del 2025 dell’Orchestra Antonio Vivaldi in un appuntamento destinato a intere famiglie di adulti, giovani e giovanissimi nel quale immergersi nei grandi capolavori dei film d’animazione di Walt Disney e ascoltare dal vivo le musiche delle loro colonne sonore che sono diventate dei veri classici.
Nella mattina di domenica 22 dicembre 2024 si è tenuta presso la Prefettura una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica al quale hanno partecipato i rappresentanti delle Forze di polizia, il Presidente della Provincia e il Sindaco di Sondrio,
(LNews - Milano, 23 dic) Nel 2025 in Lombardia partirà il programma di screening del tumore al polmone. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore al Welfare, Guido Bertolaso.
Bormio, 20 dicembre 2024
Paesaggi innevati, tracce degli animali sulla neve, il piacere di camminare sul manto bianco senza troppa fatica: le escursioni invernali nel Parco dello Stelvio regalano queste e tante altre emozioni.
(LNews - Milano, 20 dic) La Giunta regionale della Lombardia, ha approvato, su proposta dell'assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, il progetto 'Il cuore dei giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano - Cortina 2026'.
(LNews - Milano, 20 dic) Una convenzione tra Regione Lombardia, Comune di Bema e Concessioni Autostradali Lombarde (Cal) per realizzare un collegamento stradale tra il centro abitato e il fondovalle, superando in sicurezza l’area di frana sul torrente Bitto. E' questo l’oggetto della delibera presentata dall’assessore regionale al Territorio e Sistemi verdi Gianluca Comazzi di concerto con l’assessore agli Enti locali e Montagna Massimo Sertori approvata oggi dalla Giunta regionale. La spesa complessiva è di 22 milioni e 500.000 euro.