CAMBIO AL VERTICE PER LA FNP CISL SONDRIO
Sondrio, 03/06/2024
Sondrio, 03/06/2024
3 giugno 2024 – Dalla proficua collaborazione tra le cinque Comunità Montane della provincia di Sondrio (Comunità Montana Valtellina di Sondrio, Comunità Montana Valtellina di Morbegno, Comunità Montana Valtellina di Tirano e Comunità Montana della Valchiavenna, guidate dalla Comunità Montana Alta Valtellina - capofila del progetto) , con il coinvolgimento dei vari Consorzi turistici e con il coordinamento generale da parte dell’Azienda di Promozione e Formazione della Valtellina (APF Valtellina), ecco una importante novità sugli strumenti di comunicazione e promozione delle attività outdoo
Chiuro, 3 giugno - Venerdì scorso nella splendida e suggestiva cornice di Palazzo Sertoli Salis a Tirano si è tenuto l’evento organizzato e promosso dalla Latteria di Chiuro per presentare il suo primo Bilancio di Sostenibilità.
Un traguardo importante per la Latteria, raggiunto dopo un lungo lavoro di studio, analisi e di riflessione rispetto alla propria evoluzione.
Colico, 3 giugno 2024
La Pro Loco Colico e il Comitato organizzativo Colico in Cantina sono lieti di annunciare l'undicesima edizione dell'evento enogastronomico più atteso dell'estate colichese, in programma per sabato 15, venerdì 21 e sabato 22 giugno nella suggestiva frazione di Villatico. Per questa speciale edizione, sono stati pensati due percorsi, entrambi di 7 cantine, che porteranno i visitatori alla scoperta di due realtà territoriali vicine ma diverse: il Lago di Como e la Valtellina.
3 giugno 2024 – L’ufficio si muove su quattro ruote. E macina migliaia di chilometri, in media 50mila l’anno. Esperienza condivisa dagli agenti e rappresentanti di commercio che sono tutt’uno con la loro auto.
Sabato 1° giugno presso l'Auditorium Torelli di Sondrio, si è tenuto il concerto benefico "A.I.D.O. ti sorridono i monti", organizzato dal Gruppo Intercomunale di A.I.D.O. di Sondrio che ha visto salire sul palcoscenico la cantante Elisabetta Viviani.
Bormio, 02/06/2024 – Gli occhi puntati al cielo e uno sguardo sulle app delle previsioni meteo, e alla fine gli organizzatori de LaStelvioSantini sono stati costretti a spostare il traguardo della dodicesima edizione ai 1.945 metri dei Laghi di Cancano. In base alle indicazioni di ANAS e di tutte le autorità locali, non è stato possibile allestire il tradizionale arrivo al Passo dello Stelvio.
La Stelvio Kids è sempre un momento di gioia per i più piccini, che si sentono anch'essi protagonisti sulla bicicletta, piccoli emuli del marziano sloveno Pogacar o, più semplicemente, del loro papà o della loro mamma iscritti alla Stelvio Santini.
Due i percorsi predisposti dagli addetti del settore Ciclismo US Bormiese, grazie alla collaborazione della Scuola Mountain Bike Bormio che ha messo a disposizione i locali e il parco bici della scuola nonché i suoi maestri.