23 febbraio 2021
L’evento olimpico che culminerà con le gare invernali del 2026 diventa la chiave di un possibile sviluppo del nostro futuro, non solo in termini di investimenti infrastrutturali, ma anche nell’ottica di un sistema di rapporti integrato che sia capace di superare la logica di campanile, proiettando la Valtellina verso una dimensione più consapevolmente concorrenziale.
10 febbraio 2021
«Buongiorno, vorrei fare una denuncia di taglio piante nel mio bosco»
«Prego, si accomodi! Avrei bisogno di sapere, tra l’altro: l’esbosco della legna tagliata lo farà con un mulo, un asino o un bardotto? Oppure userà un cavallo da tiro? O magari, semplicemente con la carriola???»
5 febbraio 2021
Ciao Michele!
Ho saputo ieri la notizia della tua scomparsa e un velo di tristezza mi ha avvolto viso, spalle, cuore.
Non ero uno dei tuoi tantissimi pazienti, ma da quando avevamo proposto l’evento del Tour de Trosc, da subito ero entrato in sintonia con te.
Nessun problema o dubbio sul darci del tu, ma d’altronde la tua capacità di interloquire con le persone era emersa dirompente sin da quando ti avevo contattato per chiedere la tua collaborazione.
26 gennaio 2021
Il 23- 24 gennaio è ripartita l’attività nazionale di short track con la Coppa Italia di Bergamo, un vero e proprio tour de force per i ragazzi visto che, oltre alla levataccia per il viaggio, la gara si è svolta in una unica giornata (anzichè nelle classiche due) e ciò al fine di minimizzare al minimo i rischi dovuti agli assembramento e rispettare le normative. Ciononostante, pur consapevoli di sacrificare qualche cosa a livello tecnico, questa è probabilmente la miglior soluzione per svolgere attualmente l’attività in pista, con i tempi che corrono….