ALL’UFFICIO POSTALE DI CHIAVENNA ATTIVATO IL NUOVO SISTEMA PER LA PRENOTAZIONE DELLE OPERAZIONI
Sondrio, 28 novembre 2023 – È stato attivato presso l’Ufficio Postale di Chiavenna in Viale Giacomo Matte
Sondrio, 28 novembre 2023 – È stato attivato presso l’Ufficio Postale di Chiavenna in Viale Giacomo Matte
Nuovo webinar di Poste Italiane sull’Educazione Digitale in Lombardia.
(LNews - Milano, 28 nov) Il Castello delle Storie di Montagna di Sondrio è uno dei nuovi musei della Lombardia ad aver formalmente ricevuto oggi il riconoscimento 'ufficiale' da parte della Regione.
L'investitura è avvenuta a Palazzo Lombardia nel corso dell'evento 'RiconosciLo!', durante il quale l'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, ha consegnato le targhe alle 8 nuove realtà inserite nella rete.
Grande prestazione della RF COM che in trasferta vince lo scontro diretto con i Centurioni e mette al sicuro il primo posto in classifica.
La partita si è caratterizzata fin da subito per ritmo ed intensità, con i padroni di casa a premere sul pedale dell'acceleratore ed i sondriesi che dimostravano una difesa ben compatta ed organizzata. A sbloccare il risultato sono stati però i valtellinesi con Simone Colombini, che sfruttando una mischia avanzante a ridosso dell'area di meta dei bresciani schiaccia la palla oltre la linea per la prima marcatura di giornata.
Si è svolto nel pomeriggio del 25 novembre il primo degli open day dell’Istituto Tecnico Agrario di Sondrio, rivolto agli alunni delle classi terze degli Istituti secondari di primo grado che si accingono alla scelta della scuola superiore. Un vero e proprio salone dell’orientamento quello che è andato in scena nella palestra dell’Istituto diretto dal Rettore – Dirigente Scolastico Prof. Gianluca Rapisarda. Sono stati allestiti tre stand, uno per ciascuna articolazione che caratterizza l’indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria.
Livigno, 27.11.2023 – Domenica 26 novembre a Livigno si è svolta “Ora No Limits”, la sfida dalla FISIP (Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici) lanciata la settimana scorsa presso la sede Comitato italiano paralimpico, che ha visto per la prima volta un tetraplegico, il Ten. Col. Gianfranco Paglia - Medaglia d'Oro al Valor Militare, rimasto gravemente ferito in Somalia esattamente trent'anni fa e capitano del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa - affrontare un’ora di sciata continuativa di sci di fondo.
Sondalo, lì 27 novembre 2023
Week end ricco di soddisfazioni per le giovanili valtellinesi, tutte in campo tra sabato e domenica. Sugli scudi Under 14, Under 10 e Under 8, qualche tentennamento per l’Under 12 e infine gara bislacca dell’Under 16, brillante in attacco ma pessima in difesa.
Quando la scuola e territorio si incontrano, nascono progetti ed intese che profumano di storie famigliari, di radici, di paese e che consentono di riannodare i fili delle generazioni. I ragazzi della II A del Liceo Scientifico dell’IIS Alberti di Bormio hanno trascorso un paio d’ore all’interno del Museo Civico di Bormio, accompagnati dall’insegnante Dan
Seconda giornata di gare oggi, a Santa Caterina Valfurva, dove si è svolto il secondo slalom FIS NJR, gara di sci alpino aperta alla categoria Giovani e valido per il Trofeo Prima Neve, consueto appuntamento di inizio stagione. Nella doppia manche disegnata sulla Deborah Compagnoni la bresciana Giulia Romele e l’inglese Luca Carrick-Smith hanno concesso il bis.
È tutto pronto a Santa Caterina Valfurva per le quattro gare internazionali di sci alpino che apriranno ufficialmente la stagione invernale della località turistica valtellinese. Sulla pista Deborah Compagnoni, preparata da giorni anche in vista della Coppa Europa di metà dicembre, sono pronti a sfidarsi quasi 250 concorrenti delle categorie Aspiranti e Juniores.