Cronaca

Supporto strategico e monitoraggio dei prezzi grazie alla piattaforma IODAH

5 dicembre 2024 – Si è tenuta questa mattina, presso la Sala del Consiglio della Provincia di Sondrio, la conferenza stampa di presentazione della dashboard per gli albergatori di IODAH, la piattaforma che, partendo da un'analisi dei dati online, è in grado di monitorare e analizzare le principali metriche del settore turismo e restituire una serie di indicatori (es.

MADESIMO, FIRMATA LA CONVENZIONE TRA A2A E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO A ISOLA

Madesimo, 5 dicembre 2024 – È stata firmata nei giorni scorsi dall’Amministrazione Comunale di Madesimo e dal Direttore della Business Unit Generazione e Trading di A2A Lorenzo Spadoni la convenzione per la realizzazione di opere di valorizzazione paesaggistica dell’area a monte dell’abitato di Isola, sulla sponda destra del torrente Liro, con i sedimenti asportati dal bacino idroelettrico di Isolato.

A Palazzo Foppoli “Suoni e forme dell’artigianato artistico”. Uno spazio espositivo ed una serie di eventi musicali.

Dal 6 all'8 dicembre Confartigianato Imprese Sondrio su iniziativa della Sezione di Tirano guidata dal presidente Maurizio Valetti e dal segretario Roberta Giumelli e un gruppo di imprese dell’artigianato artistico saranno protagonisti di una serie di eventi che sono stati organizzati nell’ambito delle manifestazioni legate al Natale tiranese: “Christmas Tirano si accende”.

World Disability Day: una regolarità inedita organizzata da ACI Sondrio

Sondrio, 3 dicembre 2024 – Un’emozione condivisa tra i partecipanti alle manifestazioni Valtellina EcoGreen e Ruote Nella Storia che si sono svolte domenica primo di dicembre presso il Centro Polifunzionale della Croce Rossa, quando i ragazzi l’Associazione Anffas Onlus di Sondrio e della Fondazione Albosaggia si sono cimentati in una regolarità al fianco di alcuni piloti di rally valtellinesi, tra cui Marco Gianesini, Moreno Cambiaghi, Edoardo Spagnolatti, Giacomo Gini, Mauro Sgualdino e Daniele Magri.

UTILIZZO IMPROPRIO DEI FONDI DEI CANONI IDROELETTRICI FACCIAMO BENE I CONTI

Mediamente la provincia di Sondrio con i sui impianti idroelettrici produce 5 milioni di Mwh che moltiplicati per un PUN medio annuo (2023) che è stato di 127,2 euro/Mwh, significa che i concessionari hanno introitato 636 milioni di euro, essendo gran parte dei ns impianti a serbatoio, la ns energia idroelettrica in borsa può spuntare anche prezzi maggiori pari al 30% .Pertanto gli introiti salgono otre gli 800 milioni di euro.