Bormio

MAGNIFICA TERRA: PROGETTAZIONE MOBILITA’

Nella conferenza odierna sul tema della mobilità l’amministrazione comunale di Bormio chiarisce alcuni aspetti in merito alle scelte che, su tale fondamentale argomento, orienteranno le prossime azioni della maggioranza. La modalità comunicativa adottata consente, in particolare, di focalizzare l’attenzione su 5 opere che coinvolgeranno aree nevralgiche quali Bormio 2000, Alute, via Milano.

BORMIO VARA L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE

L’amministrazione comunale di Bormio aggiorna la cittadinanza sugli interventi di efficientamento energetico che si stanno portando avanti sulla pubblica illuminazione del paese, un’esigenza fortemente sentita e perseguita sin da subito attraverso la predisposizione di progetti e la partecipazione ad appositi bandi per la copertura delle costi.

Human Library di Bormio: dove leggere le persone al posto dei libri

Dopo le esperienze positive delle scorse estati, la Biblioteca di Bormio torna a proporre la Human Library. Nella settimana successiva al Ferragosto, la biblioteca metterà a disposizione dei propri utenti un catalogo di libri veramente speciale: esso, infatti, non sarà costituito da documenti cartacei da sfogliare, bensì da persone (libri viventi) che hanno una storia, un’esperienza, una propria passione da raccontare e condividere. Ogni “libro vivente” sceglierà il proprio titolo, esplicativo di ciò che intende condividere con i lettori.

DONAZIONE ELVIO MAINARDI

Venerdì 12 agosto alle ore 11.30 presso la sc’tua granda di Palazzo De Simoni in Bormio si terrà la cerimonia di donazione al comune di Bormio di un dipinto del compianto Elvio Mainardi.
Il pittore, nato ad Adria (Rovigo) nel 1934 e mancato a Bologna nello scorso mese di maggio, è sempre stato profondamente legato a Bormio, tanto da eleggerla quale residenza permanente. Nella cinquecentesca chiesa di S. Barbara, non più utilizzata per il culto, Mainardi allestì il suo atellier dal quale uscirono moltissime delle sue opere.