Marchio d’impresa in Italia ed all'estero: tipologie, differenze e strategie di tutela. Webinar formativo il 29 aprile 2025
La Camera di commercio di Sondrio, in collaborazione con la rete “LombardiaPoint”, organizza un webinar informativo dedicato al tema dei marchi d'impresa, con l’intento di fornire una panoramica completa sulla materia e un focus particolare su tipologie di marchi, differenze e strategie di tutela.
L'incontro online, in programma il 29 aprile a partire dalle ore 15.00, è rivolto a imprese e professionisti e a chiunque sia interessato ad approfondire la materia.
L’iniziativa è stata accreditata dall’Ordine degli Avvocati della provincia di Sondrio ai fini del riconoscimento di crediti formativi in diritto civile.
I partecipanti avranno l'opportunità di ottenere una panoramica generale sul marchio d’impresa e la sua importanza nel panorama competitivo. Sarà indicato il ruolo cruciale che il marchio può rivestire nell'identità aziendale e nel posizionamento sul mercato, incrementando il valore percepito dei prodotti/servizi, favorendo la fidelizzazione della clientela e diventando un asset strategico di alto valore. Il webinar si focalizzerà sulle procedure, i requisiti e i costi per la registrazione del marchio in Italia illustrando le varie fasi del processo di registrazione, dalla verifica della disponibilità del marchio alla presentazione della domanda, fino all'ottenimento della registrazione.
L’incontro sarà anche occasione per esplorare le differenze tra registrazioni nazionali, comunitarie e internazionali. Saranno delineate le peculiarità di ciascuna tipologia di registrazione, evidenziando i vantaggi e gli svantaggi correlati alla protezione limitata al territorio nazionale, estesa all'Unione Europea o a quella internazionale selezionando il paese d’interesse. Saranno presentati i ruoli e le funzioni dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), dell'Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) e dell'Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (WIPO), fornendo indicazioni utili su come interagire con tali enti, nonché strategie efficaci per la tutela del proprio marchio da contraffazioni e usi illeciti.
Il webinar sarà condotto dall’Avvocato Clizia Cacciamani, che metterà a disposizione dei partecipanti la sua vasta esperienza e competenza nel settore.
La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione tramite la sezione eventi del sito camerale.
Per eventuali ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici al seguente recapito: [email protected] – tel. 0342.527.111 .
Ilaria Tronca
Segreteria Camera di Commercio Sondrio
- 3 viste