AC Sondrio: premiati i vincitori del Campionato Sociale 2023 e 2024
![](/sites/default/files/styles/large/public/2025-02/PremiazioneCampionatoSociale.jpg?itok=v36DAkyI)
Sondrio, 15/02/2025 – Nella giornata di sabato 15 febbraio, presso la Croce Rossa di Teglio, si sono svolte le premiazioni del Campionato Sociale AC Sondrio riguardanti le stagioni agonistiche 2023 e 2024. Due annate e un vincitore comune: è Giuseppe Forenzi a salire sul granino più alto del podio il driver di Berbenno, diciannovenne, specialista nella gara di velocità in pista.
Elevata partecipazione da parte dei licenziati AC Sondrio con numeri in crescita anno su anno sia per quanto riguarda la categoria piloti che navigatori.
Durante le premiazioni hanno partecipato le forze dell’ordine e i rappresentanti della Croce Rossa.
“Sono state due stagioni ricche di soddisfazioni per i nostri licenziati e anche per il 2025 le aspettative sono alte” ha dichiarato Andrea Mariani, Presidente AC Sondrio, proseguendo: “Inoltre, questa stagione vedrà accrescere la validità del “nostro” rally Coppa Valtellina, secondo appuntamento del Trofeo Italiano Rally, in programma dal 25 al 27 aprile. Una manifestazione importante non solo per il motorsport essendo il secondo rally più longevo in Italia, ma anche per il territorio. Ringrazio sin da ora le autorità e tutti i soggetti coinvolti che sono già al lavoro per la buona riuscita della manifestazione”.
Premiazione stagione agonistica 2023
Nella stagione agonistica 2023, la classifica assoluta ha visto al primo posto Giuseppe Forenzi, seguito da Giulia Paganoni, vincitrice di rally nella stagione 2022, e, a chiudere il podio il giovane Francesco Marenghi, esperto nella specialità kart.
La classifica assoluta piloti vede al primo posto Forenzi, seguito da Marenghi e, a chiudere il podio, Lucio Da Zanche, driver di Bormio veterano nel mondo dei rally Storici. Sempre piloti, ma nella classifica dedicata ai rally moderni, a vincere è il driver di Traona Moreno Cambiaghi, seguito da Simone Miele e Massimiliano Milivinti.
Tra i navigatori assoluta, invece, al primo posto la Paganoni seguita da Stefano Tiraborschi, e, a chiudere il podio, l’esperto Daniele De Luis.
Nella classifica dedicata ai rally storici, primo posto per Lucio Da Zanche, seguito da Giulia Paganoni e Daniele De Luis.
Nella classifica femminile, vittoria di Giulia Paganoni e, al secondo posto Roberta Steffani.
Tra le promesse under 25, segnaliamo la vittoria di Giuseppe Forenzi, seguito da Francesco Marenghi.
Infine, nella classifica dedicata alle energie alternative, al primo posto Boschiroli Alessandro Giuseppe, seguito da Mazzetti Francesco Paolo.
Premiazione stagione agonistica 2024
Passando alla stagione sportiva 2024, al primo posto nella classifica assoluta c’è sempre il pilota di Giuseppe Fiorenti, seguito da un altro pilota di rally, Simone Miele che per questa stagione ha partecipato al Trofeo Italiano Rally con la sua Skoda Fabia RS. A chiudere il podio assoluto, il navigatore di rally Daniel Pozzi che ha partecipato a numerose e prestigiose gare dei Campionati Italiani.
La classifica assoluta piloti premia Giuseppe Forenzi, Simone Miele e, a chiudere il podio Moreno Cambiaghi che ha vissuto una stagione difficile, forse la più compressa nel suo palmares ma che con passione e determinazione ha saputo raddrizzare.
La classifica assoluta navigatori vede al primo posto Daniel Pozzi, seguito da Stefano Tiraboschi e, al terzo posto, Giulia Paganoni.
Mentre passando alla classifica riservata i rally storici, primo posto per Lucio Da Zanche, seguito dal suo fido navigatore Daniele De Luis e, a chiudere il podio, Stefano Tiraboschi.
Nella classifica femminile, vittoria di Giulia Paganoni, seguita da Debora Duico e Roberta Steffani.
Tra i giovani under 25, vittoria di Giuseppe Forenzi seguito dall’altro giovane promessa della valtellina, Francesco Marenghi.
Infine, nella categoria energie alternative, vince, anche per il la stagione sportiva 2024, Boschiroli Alessandro Giuseppe.
- 29 viste