“Ci ha lasciato il nostro caro Sandro, stimato vicesindaco di Mazzo in Valtellina e cofondatore del Comitato per la razionalizzazione delle linee ad alta tensione Valtellina e Valchiavenna e uno dei promotori del Cordinamento nazionale dei comitati del Grande Idroelettrico.
Sentite condoglianze alla famiglia da parte del Comitato nazionale del grande idroelettrico.
Il comitato si è già espresso sulle priorità ma è utile fare una sintesi chiara anche a chi non è del mestiere.
La competenza è della Regione che deve sentire i territori. A loro volta gli amministratori locali, le forze
economiche e i sindacati avrebbero dovuto condividere una strategia e dei documenti per fare delle
richieste chiare.
La Legge Regionale 8 aprile 2020, n. 5 disciplina i rinnovi delle concessioni. Per il comitato l'opzione
preferenziale di rinnovo rimane quella della società pubblico-privata con dentro regione e gli enti locali.
Sondrio, 18 ottobre 2024
Gare sì, gare no. Chiudono oggi, 18 ottobre, i termini delle domande per le prime due (piccole) concessioni scadute messe a gara dalla Lombardia - Codera Ratti-Dongo, da 19 MW (attualmente in gestione a Edison), e Resio, da 4 MW (A2A) - e tutto intorno il dibattito sul rinnovo delle concessioni idroelettriche torna ad infiammarsi. Di pari passo con la preoccupazione che un asset tanto strategico, quanto importante per lo sviluppo del Paese possa finire in mani straniere.
Sondrio, 10 ottobre 2024,
«Interesse straniero sulle concessioni idroelettriche lombarde, la scelta delle gare mette a rischio un asset strategico per il Paese». A pochi giorni dal 18 ottobre, data di scadenza dei termini per le prime due (piccole) concessioni scadute messe a gara dalla Regione Lombardia - Codera Ratti-Dongo, da 19 MW (attualmente in gestione a Edison), e Resio, da 4 MW (A2A) - Jonny Crosio, ex parlamentare esponente di Fratelli d'Italia, che da sempre si è occupato della questione idroelettrica, lancia l’allarme.
(LNews - Sondrio, 16 lug) L'avvio del progetto di efficientamento della rete elettrica tra Grosio e Villa di Tirano in Valtellina passa anche dalla firma del Protocollo d'Intesa che ha sottoscritto l'assessore regionale a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, con il presidente della Provincia di Sondrio, Davide Menegola, e i rappresentanti di Terna.
Milano, 1° luglio 2024 – “Bene l’approvazione da parte della Giunta Fontana della graduatoria che finanzia con 5,6 milioni di euro