Nell’assemblea ordinaria del 30 maggio scorso, si sono svolte le elezioni del nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2022/2025, l’assemblea era stata preceduta durante il mese di maggio da alcuni momenti formativi grazie alla partecipazione del direttivo di Sol.Co Sondrio sul tema “Il consiglio di amministrazione nella cooperazione sociale”, con la presenza di Massimo Bevilacqua e Marco Lazzeri.
Mercoledì 8 giugno alle ore 10.30, presso la sede di Forme Impresa Sociale a Sondrio verrà presentata la nuova Campagna del Progetto Family 2.0 Graffiti in città promossa da Forme Impresa Sociale con la collaborazione del Comune di Sondrio. Durante la presentazione interverranno: Lorenzo Grillo della Berta – Vicesindaco - Assessore Servizi Sociali Comune di Sondrio, Andrea Massera –Assessore Lavori Pubblici Comune di Sondrio, Giulia Tassi - Illustratrice, Giulia Setti – Referente Progetto Family 2.0 per Forme Impresa Sociale.
“Abolire subito l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi”. Lo chiede Confartigianato – unitamente alle altre sigle del comparto delle PMI - in una lettera aperta del 6 giugno del Presidente Marco Granelli, inviata ai Deputati e Senatori delle Commissioni Bilancio, Finanze, Lavori pubblici, Attività Produttive di Camera e Senato e ai Capigruppo di Camera e Senato. La stessa missiva è stata tra l’altro trasmessa d’intesa con Confartigianato Sondrio, anche all’onorevole valtellinese Mauro Del Barba.
Continua l’attività nella sede storica di Via Moltrasio sulla via tracciata dal fondatore il sacerdote partigiano don Angelo. La nuova costruzione nel frattempo è arrivata al tetto e si stanno completando gli impianti tecnici.
A partire dal 26 giugno e per una durata stimata di 75 giorni, quindi fino al 9 settembre 2022, RFI ha previsto la chiusura completa della tratta ferroviaria che collega Colico a Tirano per lavori di manutenzione.