BORMIO (SONDRIO) – Una serata veramente da incorniciare quella che si è “consumata” domenica 26 gennaio 2025 sulla “STELVIO”, la pista che il prossimo anno (6/22 - febbraio 2026) ospiterà Milano – Cortina – 2026, ovvero le Olimpiadi Invernali – in particolare le specialità di sci - alpino e la “nuova” disciplina
Bormio (Sondrio) – Domenica 26 gennaio 2025 ritorna - e alla grande – il blasonato e storico “Folgore” – gara di ski – alp – sci – alpinismo - a coppie (up & down) – giunto quest’anno alla sua edizione numero “42” e che vedrà, ai nastri di partenza, parecchi appassionati sci – alpinisti (ski - alper) che si sfideranno (rigorosame
Bormio – Sondrio – Presso l’accogliente corte Ski - Trab (via Alù, Valdisotto) dei fratelli Adriano e Daniele Trabucchi è – oramai una consuetudine – stata inaugurata la prossima stagione di sci – alpinismo – ski – alp (targata: 2024/2025) alla presenza di tanti atleti, di tanti appassionati delle “pelli” e, soprattutto
Bormio (Sondrio) – Un maggio 2024 veramente “memorabile” (soprattu
Bormio (Sondrio) – Dopo il noto alpinista bresciano, Silvio “Gnaro” Mondinelli (2023), il 2024 ha visto protagonista indiscusso il valtellinese (di Chiuro) pilota di elicottero, guida alpina, maestro di sci, istruttore di sci - alpinismo e perito agrario, Maurizio Folini.
Bormio (Sondrio) – Edizione da “record”, quella targata quarantuno (41) e andata in scena venerdì scorso (26 gennaio 2024), della classica race di ski – alp (organizzata in modo impeccabile dalla sezione C.A.I. di Bormio) e che ha visto, ai nastri di partenza, ben oltre 70 coppie.
Da diversi anni lo scialpinismo amatoriale dell’Alta Valle non viveva una serata così partecipata e densa di significati come quella di sabato 13 gennaio 2024.
Valdidentro (Sondrio) – Un’estate - quella del 2023 - che ricorderemo per un “momento” particolare, vissuto in Valdidentro e p