POSTE ITALIANE: NELL’UFFICIO POSTALE DI BIANZONE INSTALLATO IL NUOVO ATM postamat
Sondrio, 27 marzo 2025 – Poste Italiane ha installato un nuovo ATM Post
Sondrio, 27 marzo 2025 – Poste Italiane ha installato un nuovo ATM Post
Sondrio, 27 marzo 2025
Nei giorni scorsi è stata approvata da Regione Lombardia la graduatoria del bando 2025 per “l’assegnazione del cofinanziamento regionale a favore dei comuni in forma singola o associata per tutte le funzioni di polizia locale, per l’acquisto di dotazioni tecnico strumentali, rinnovo e incremento del parco veicoli destinati alla Polizia Locale”, pubblicata sul Bollettino ufficiale di Regione Lombardia del 24 marzo 2025.
La Società Multiservizi Alta Valle (SMAV) ha presentato ieri sera al Polifunzionale Rasin di Valdidentro il “Documento strategico e progetto outdoor” ovvero un anticipo di quello che sarà il Piano Strategico per lo sviluppo dell’offerta turistica del Comprensorio, un Piano che – attraverso una serie di interventi mirati e condivisi con il territorio – avrà una prospettiva di medio-lungo termine sino al 2030.
Nello specifico, va sottolineata la prestazione di Martino Dei Cas che, pur partendo con il pettorale n.
L'Associazione Oltre la Scuola propone alcuni appuntamenti per il mese di aprile:
Levissima apre le porte del proprio stabilimento di Cepina in occasione dell’Open Day del 29 marzo, un evento speciale che offre ai visitatori l’opportunità di scoprire da vicino il processo produttivo dell’acqua minerale e l’impegno dell’azienda per la sostenibilità.
Sabato e domenica si sono disputati a Torino i campionati italiani junior ultima gara di stagione. Per la Bormio Ghiaccio sono stati una cinquantina gli atleti partiti venerdì dal paese con meta il Palatazzoli piemontese.
Le Sezioni di Valtellina e Valchiavenna del Club Alpino Italiano desiderano rendere noto che il Comitato direttivo regionale del Cai Lombardia ha erogato alla Sezione di Bormio un contributo straordinario di 1.000,00 euro, per compensare il negato finanziamento di pari importo da parte dell'Amministrazione comunale di Bormio.Da due anni a questa parte, infatti, la realtà territoriale di Bormio non riceve alcun finanziamento dal municipio, essenzialmente per la contrarietà del Cai – espressa in più modi – alla realizzazione della strada dell’Alute.
Si amplia l'offerta del sistema sanitario provinciale per chi soffre di patologie tiroidee. «In passato, i pazienti valtellinesi dovevano per lo più rivolgersi a ospedali di fuori provincia per l'intervento chirurgico alla tiroide. Oggi, invece, è possibile seguire l'intero percorso dalla terapia medica alla termoablazione, fino all'eventuale intervento chirurgico, a Sondrio», evidenzia Gabriele Redaelli, direttore dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale di Sondrio.