INAUGURATA LA NUOVA SEDE SCHENA GENERALI DI GRAVEDONA CON LE SCULTURE DI MOTTI E LE FOTOGRAFIE DI CERASA
Una riflessione sulle sfide che attendono l'Italia nel contesto globale, nelle parole di un arguto commentatore qual è Carlo Cottarelli, e una mostra d'arte tra scultura e fotografia hanno accompagnato, martedì scorso, l'inaugurazione della nuova sede di Gravedona dell'Agenzia generale Schena Generali Sondrio Garibaldi, che consolida la sua presenza sul territorio dell'alto lago di Como. Dalla conferenza, che si è svolta a Palazzo Gallio, agli spazi di via Dante Alighieri, a pochi passi dal centro, che si aprono al territorio come luoghi adatti a ospitare eventi ed esposizioni sul modello dello Spazio Garibaldi, a Sondrio. Nel salone della dimora cardinalizia risalente al XVI secolo, l'agente generale Sergio Schena ha presentato la nuova tappa di un lungo percorso iniziato nel 1936, a Sondrio, proseguito all'interno della stessa provincia. Da circa un anno Schena Generali è presente a Gravedona, Menaggio e Porlezza con proprie agenzie: un nuovo territorio che il team di collaboratori ha imparato ben presto a conoscere, applicando la mission aziendale di una società che ha scelto di essere benefit, attenta alle comunità in cui opera e pronta a coinvolgerle nelle proprie iniziative. In questo quadro si inserisce l'invito rivolto a Cottarelli, allo scopo di offrire agli abitanti della zona l'opportunità di assistere alla presentazione del suo ultimo libro, "Senza giri di parole", nel dialogo con Roberto Zingaro.
Nella nuova sede dell'agenzia, concepita per essere confortevole per i collaboratori e accogliente per i clienti, all'insegna della luminosità e della sostenibilità, gli ospiti sono stati accolti dalle sculture di Elvino Motti e dalle fotografie di Mauro Cerasa, riunite nella mostra "Red Reflection". Alla presenza del sindaco di Gravedona Cesare Soldarelli e del manager di zona Generali Francesco Dalcielo, Schena ha presentato la nuova sede, con arredi in cartone riciclato, e introdotto la mostra: un omaggio a due artisti originari della zona. A illustrarla, nei suoi contenuti e nell'espressione artistica, è stata Giada Gasparotti, storico dell'arte contemporanea: l'esposizione coniuga due linguaggi artistici solo all'apparenza distanti che spesso si incontrano e dialogano, con la fotografia che regala nuove interpretazioni alle sculture. Non esistono confini così definiti e lo dimostrano con questa mostra, che presenta opere inedite di colore rosso in omaggio alla sede di Schena Generali. L'esposizione rimarrà allestita fino al 31 dicembre 2025 e si potrà visitare negli orari di apertura dell'agenzia: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12.30 e dalle ore 15 alle ore 18.30, il primo e il terzo sabato del mese, dalle ore 9 alle ore 12.
L'Agenzia generale Schena Generali Sondrio Garibaldi è presente in provincia di Sondrio con 11 agenzie e con le tre in provincia di Como: con il suo team di collaboratori, 90 in totale, si rivolge ad aziende, professionisti, privati e famiglie aiutandoli a gestire il presente e a pianificare il futuro. Vanta oltre ventimila clienti, quasi diecimila contratti nel ramo vita, oltre quindicimila nell'auto e altrettanti nel settore danni. Per l'attenzione costante verso l'innovazione e la sostenibilità, è stata riconosciuta da Generali tra le 50 agenzie con la "Miglior Esperienza Cliente 2025-2026" su oltre mille partecipanti, confermando il suo ruolo di partner di vita per i clienti.
- Segreteria Schena Generali -
- 30 viste