Olimpiadi di Milano-Cortina 2026: aperto fino al 30 settembre l’avviso pubblico di ATS della Montagna per l’allestimento di nuovi “Baby Pit Stop”

ATS della Montagna ha approvato e pubblicato l’avviso pubblico per la manifestazione di interesse ad allestire nuovi “Baby Pit Stop”, spazi confortevoli e accessibili gratuitamente dove le mamme potranno allattare e cambiare i propri bambini in tranquillità e riservatezza.
L’iniziativa nasce all’interno del “Progetto degli interventi sanitari per la realizzazione dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026”, promosso da Regione Lombardia per rafforzare l’offerta di servizi di accoglienza familiare anche nei territori di ATS della Montagna oltre a quelli di Milano Città Metropolitana, aree che nei prossimi mesi saranno interessate da un intenso afflusso di turisti in occasione dei Giochi.
L’obiettivo della misura di Regione Lombardia è quello della promozione dell’allattamento al seno come stile di vita sano e pratica virtuosa di promozione della salute, a beneficio di neonati e madri: l’allattamento, infatti, favorisce lo sviluppo fisico e il benessere dei bambini, proteggendoli da numerose malattie, oltre a facilitare il recupero post-partum della madre, contribuendo a ridurre il rischio di osteoporosi e a prevenire alcune forme di tumore al seno e all’ovaio.
L’avviso pubblico di ATS della Montagna mira a coinvolgere istituzioni e soggetti privati disponibili ad allestire spazi adeguati e dedicati all’allattamento e cura dei più piccoli. Il progetto prevede la creazione di 60 nuovi “Baby Pit Stop” situati in ambienti facilmente accessibili, sicuri e igienizzabili, completi di arredi comodi, illuminazione, riscaldamento e ventilazione.
Possono partecipare alla manifestazione di interesse tutti i soggetti pubblici e privati del territorio (Valtellina, Vallecamonica, Alto Lario) dotati di spazi aperti al pubblico: enti locali, gestori di impianti sportivi, aziende di trasporto pubblico, strutture alberghiere, ristoranti, centri commerciali, biblioteche e altri ambienti di aggregazione. Gli enti e le imprese che aderiranno entro il 30 settembre 2025 riceveranno un kit allestimento che comprende pannelli informativi, divisori, grafiche adesive e il logo olimpico, che potrà essere utilizzato per brandizzare l’area dedicata.
Per aderire è necessario presentare la modulistica entro il termine del 30 settembre 2025; tutte le informazioni sono consultabili nella sezione dedicata sul sito istituzionale di ATS Montagna.
- Ufficio Stampa ATS -
- 7 viste