IL CIRCUITO PODISTICO 2025 SALUTA CON LO SPRINT DEL KUERC

Con lo Sprint del Kuerc si chiude l'edizione 2025 del Circuito Podistico delle Valli, che ha coinvolto complessivamente più di 700 persone tra tutte e quattro le tappe proposte, da Valdidentro a Valfurva, da Valdisotto a Bormio.
Il responsabile Manuel Olcelli, coordinatore della manifestazione insieme al settore Manifestazioni, non può che essere soddisfatto a nome di tutto il settore Atletica US Bormiese: «Questa è la terza esperienza per noi come organizzatori del Circuito e devo dire che le cose stanno procedendo molto bene e di anno in anno abbiamo un riscontro sempre più positivo in termini di partecipazione. Quest’anno abbiamo riproposto la formula delle gare con la sola classifica per gli adulti, mentre per i bambini abbiamo deciso di puntare su una novità, la medaglia componibile con uno spicchio diverso per ogni gara».
E sono stati una cinquantina i partecipanti di tutte le categorie che, al termine delle tappe, possono ora fregiarsi di una medaglia al completo (l'elenco dei giovani è allegato in calce all'articolo); un pizzico di rammarico per il rinvio di una settimana dell'ultima tappa a causa del maltempo, che ha impedito a qualcuno di conquistare l'ultimo spicchio, ma gli imprevisti - si sa - fanno parte del gioco.
E veniamo ora agli sforzi profusi dai concorrenti:
Nina Pedranzini, Luce Cantoni e Camilla Confortola si sono lanciate a razzo nella Baby Sprint e sono transitate per prime sotto sull'arrivo, imitate da Francesco Ballis, Noah Andreola e Federico Zappa. Questa categoria registra anche gli atleti più piccoli di tutti, e in questo caso la palma spetta a Linda Rocca, classe 2023.
I Cuccioli velocissimi sono stati Gemma Giacomelli, Camilla Trabucchi e Martina Bonetti al femminile, Mauro Ballis, Yuri Giacomelli e Simon Confortola al maschile.
Fra gli Esordienti si mettono in luce Beatrice Martinelli, Morena Mosconi e Viola Pedergnana, mentre fra i coetanei si impongono Andrea Giordano, Elia Martinelli e Nathan Confortola.
Salendo di un'altra categoria, mattatrici di tutte le tappe le gemelle Irene e Adele de Gasperi, con Marisol Giacomelli in terza posizione; al maschile i Ragazzi più veloci sono Christian Confortola, Elia Trabucchi e Ian Pedranzini.
I Cadetti, solitamente la categoria meno numerosa, schierano alla partenza sette atleti e il podio è appannaggio di Alessia Simonelli, Elisa Pensini, Sofia Fragonara e di Edoardo Pruneri, Piero Romani, Giovanni De Paoli. Appena fuori dal podio, Melissa Martina che merita comunque la menzione per aver partecipato.
E quattro sono i moschettieri rosa anche nella categoria senior, con Maddalena Armellini, Virginia Colturi, Sara Baretto e Alessandra Pedrazzini che si sfidano lungo le vie del centro storico, mentre la concorrenza maschile è nettamente più numerosa e si chiude con un duello in famiglia tra Samuel e Massimiliano Zanaboni, con il figlio che precede il papà di 15". Terza posizione per Alex Andreola.
- Anna -
foto: Sara Baretto
- 32 viste