FONDAZIONE BORMIO AL LAVORO PER LA COPPA DEL MONDO 2026

La Federazione Internazionale di Sci (FIS) ha stilato il calendario in vista della stagione di Coppa del Mondo 2025-2026 al termine del lavoro del Congresso che si è tenuto in Portogallo a Vilamoura. A dicembre la pista Stelvio non sarà teatro della leggendaria discesa maschile di Coppa del Mondo che da diversi anni la vedeva in coppia anche con un superG. Ma la non presenza in calendario non è assolutamente una bocciatura tiene a precisare Fondazione Bormio, la realtà titolare del grande evento di sci. Anzi. Visto che a febbraio si gareggerà sulla Stelvio per assegnare tutte le medaglie olimpiche dello sci alpino maschile, è stato deciso di non far disputare un’altra volta agli atleti la gara su una pista così esigente, impegnativa, seppur davvero spettacolare.
Inoltre ci sarebbero stati alcuni atleti delle nazioni non di primo piano, che si sarebbero presentati a Bormio senza aver gareggiato a dicembre. In questo modo tutti i partecipanti delle gare veloci a cinque cerchi si confronteranno una sola volta sul mitico pendio valtellinese. Così infatti accade per Cortina, dove non si disputerà la libera della donne dal momento che ospiterà le gare dei Giochi per il settore femminile. E in più, dobbiamo aggiungere anche il fatto che i lavori olimpici nella finish area e lungo la pista, potrebbero creare alcuni problemi logistici ed organizzativi per due eventi così ravvicinati.
Quindi, attenzione, non è un addio, ma semplicemente un arrivederci al 2026. Dopo le Olimpiadi infatti, Fondazione Bormio si metterà subito in gioco per mettere in piedi la Coppa del Mondo per il dicembre 2026, cercando di rafforzare l’evento dal punto di vista del coinvolgimento territoriale e della partecipazione.
Gabriele Pezzaglia
Foto: Stefanino Pini
- 42 viste