No Other Land: il film che ha emozionato il mondo arriva a Valdidentro

28 aprile 2025
VALDIDENTRO, SONDRIO - Valdidentro è pronta ad ospitare la proiezione speciale di “No Other Land”, film vincitore dell’Oscar 2025 come Miglior Documentario, frutto di un prezioso lavoro collettivo realizzato da un gruppo di quattro registi, due israeliani e due palestinesi.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Assopace Palestina con il patrocinio del Comune di Valdidentro, si propone come un momento di cultura condivisa e approfondimento, aperto a tutta la cittadinanza. La proiezione di “No Other Land” rappresenta infatti un’opportunità speciale di assistere a un’opera cinematografica di grande valore, capace di toccare il cuore e stimolare la riflessione, invitando a porsi domande e ad ampliare lo sguardo su una delle tematiche più complesse e attuali del nostro tempo.
L’appuntamento è per venerdì 9 maggio alle ore 21:00 presso il Polifunzionale Rasin, un'occasione per farsi coinvolgere da una storia che ha commosso il mondo e che invita a guardare oltre le barriere, alla ricerca di una pace possibile.
Attraverso la voce e lo sguardo del giovane regista palestinese Basel Adra, il film racconta la complessità e le ferite del conflitto israelo-palestinese racchiuse in un’opera intensa e profondamente toccante, offrendo una testimonianza personale e diretta e trasformando una vicenda locale in un messaggio universale di speranza, resilienza e giustizia. Il prestigioso riconoscimento ottenuto agli Oscar conferma il valore artistico e sociale del documentario, capace di coinvolgere il pubblico internazionale con autenticità e forza narrativa.
L’evento rappresenta anche un’importante occasione per avvicinarsi al lavoro dell’Associazione Assopace Palestina, attiva da anni nella promozione dei diritti umani e nella sensibilizzazione sui temi legati al conflitto mediorientale. Sotto la guida di Rosanna Piuselli, l’associazione si dedica all’organizzazione di eventi, incontri e viaggi di conoscenza con l’obiettivo di favorire il dialogo e la comprensione tra popoli.
La serata si propone come un momento di cultura condivisa e approfondimento, aperto a tutta la cittadinanza. La visione di “No Other Land” invita a riflettere, a porsi domande e ad ampliare lo sguardo su una delle tematiche più complesse e attuali del nostro tempo.
L’ingresso è ad offerta libera e senza necessità di prenotazione, permettendo a tutti di partecipare a questo importante momento di riflessione e approfondimento.
Ufficio Turistico Valdidentro
- 19 viste