2024/25 | Serie B G.18 | Sondrio-Modena 21-20

2
min di lettura

2024/25 | Serie B G.18 | Sondrio-Modena 21-20

Lun, 28/04/2025 - 16:10
Pubblicato in:

 

Si è chiusa con una prova di orgoglio la stagione del Sondrio Rugby, che ieri al Cerri-Mari ha superato di misura il Modena, primo in classifica e già certo della promozione in Serie A. Nonostante i verdetti già emessi – salvezza matematica per i valtellinesi la scorsa giornata e promozione per gli emiliani – i trenta in campo hanno onorato fino all’ultimo minuto l'ultima giornata di campionato, dando vita a una partita intensa e combattuta.

Il Modena, forte della propria solidità, sblocca il risultato al 18’ con una meta non trasformata (0-5) e allunga con un calcio piazzato al 24’ (0-8). Gli ospiti sembrano prendere il largo al 33’ con una seconda meta (0-13), ma i valtellinesi rispondono con orgoglio: al 38’ Ciapponi, ben imbeccato, schiaccia oltre la linea, con Grillotti preciso nella trasformazione (7-13). Il Modena riesce però a trovare un’altra marcatura proprio allo scadere del primo tempo, chiudendo la frazione sul 7-20.

Il secondo tempo si apre con un imprevisto per i padroni di casa: al 5’ Moretti è costretto a uscire temporaneamente per un taglio all’orecchio. Dopo dieci minuti e una rapida sutura, il giocatore rientra con una vistosa fasciatura. A questo punto la RFCom Sondrio sale in cattedra. Al 18’ è Turcato a finalizzare una bella azione corale, con Grillotti che riduce ulteriormente il distacco (14-20). Gli ospiti, complice anche un certo nervosismo che porta a ben tre ammonizioni (4’, 9’ e 40’), concedono spazi preziosi.

Al 38’, Mondora si rende protagonista di una splendida azione personale, arrivando a contendere un pallone difficile e imprevedibile nei pressi della linea di meta: nonostante il grande sforzo, la marcatura sfuma per un soffio, complice una situazione quasi impossibile da gestire. La pressione della RFCom Sondrio, però, non si arresta: a tempo scaduto arriva la meritata meta di punizione che sancisce il sorpasso e la vittoria (21-20).

Il Sondrio chiude il campionato all'ottavo posto, con 7 vittorie, 1 pareggio e 10 sconfitte. In casa perde solo una partita, il 13 ottobre 2024 contro il Bologna (32-40), e pareggia il 2 febbraio 2025 contro il Colorno (22-22). Tutte le partite giocate in trasferta terminano con una sconfitta. A fine stagione il Sondrio segna 437 punti, il quinto miglior attacco del campionato, e realizza 61 mete, che valgono il terzo posto in questa speciale classifica. Sul fronte difensivo subisce 563 punti, risultando ultimo per punti concessi.

L’obiettivo stagionale è stato centrato: la salvezza è arrivata con una giornata d'anticipo. La squadra ha mostrato un miglioramento costante, sia sotto il profilo collettivo sia nelle prestazioni dei singoli. A fare la differenza, la serietà dell'impegno quotidiano e la compattezza di uno spogliatoio che si è rivelato una vera risorsa. Importante anche l'inserimento di diversi giovani provenienti dal settore giovanile, a conferma della volontà del club di costruire basi solide per le prossime stagioni.

La vittoria contro Modena chiude il campionato nel segno della dignità sportiva, dando valore a un percorso di crescita che adesso guarda con concretezza alla prossima stagione.

Formazione
Grillotti, Catalani, Del Dosso, Lawlor, De Martino, Schenatti L, Schenatti M, Moretti, Volontè, De Simone, Turcato, Giacobbi, Parolini, Ciapponi, Piccolo. In panchina: Nanotti, Seghezzi, Di Tullio, Galenda, Mondora, Borromini, Ambrosini. Staff tecnico: Zanichelli, Enache e Gorla.

Marcatori
Primo tempo: 18’ meta Modena n.t (palo) 0-5, 24’ c.p. Modena 0-8, 33’ meta Modena 0-13, 38’ meta Ciapponi tr. Grillotti 7-13, 40’ meta Modena tr. 7-20.
Secondo tempo: 18’ meta Turcato tr. Grillotti 14-20, 40’ meta di punizione Sondrio 21-20.

Risultati
Sondrio-Modena 21-20, Bergamo-Botticino 36-36, Lyons Piacenza-Rovato 25-27, Brixia-Pieve 20-22, Colorno-Bologna 32-3.

Classifica
Modena 68, Brixia 60, Bologna 52, Bergamo 50, Rovato 47, Colorno 45, Lyons Piacenza 43, Sondrio 39, Pieve 34, Botticino 31.

Sondrio Rugby

Tags

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore