La settimana del rugby Sondalo

2
min di lettura

La settimana del rugby Sondalo

Dom, 16/02/2025 - 20:37
Pubblicato in:

Sondalo, lì 16 febbraio 2025

UNDER 16: VITTORIA A TAVOLINO

LAMBRO - SONDALO 0-28 (vinta a tavolino per rinuncia Lambro)


UNDER 14: ONE MAN SHOW

SONDRALO - BOTTICINO 40-29 (p.t. 14-17)

SONDRALO: Giordano Barone, Yuri Beccaria, Edoardo Besta, Fabrizio Besta, Cristian Bettini, Emiliano Cirillo, Lorenzo Colasanto, Federico Colturi, Riccardo De Piaz, Yassine El Amine, Lorenzo Fojanini, Davide Giudicatti, Nicolas Maffi Gonzalez, Stefano Micheletti, Marcello Pasetti, Nicolas Piasini, Thomas Plozza, Samuele Pontiggia, Andrea Rossi, Luis Scilini, Samuele Secchi, Matteo Senini, Mattia Tavelli, Calfa Wattara, Giulio Zecca. Allenatori: Paolo Parigi e Patrik De Piaz.

Marcatori: 6' m. Zecca tr. Scilini, 12' m. Zecca tr. Scilini, 16' m. Botticino, 20' m. tr. Botticino, 23' m. Botticino, 30' m. Zecca tr. Zecca, 35' m. Zecca, 38' m. tr. Botticino, 40' m. Zecca tr. Scilini, 44' m. Maffi Gonzalez tr. Scilini, 48' m. Botticino.

Partita dall'andamento strano quella tra SonDralo e Botticino e risolta con un "One Man Show" da parte di Giulio Zecca, mattatore della serata e autore di cinque mete su sei. Iniziavano bene i valtellinesi con giocate alla mano e un ritmo incalzante che non lasciava scampo ai bresciani. Con due azioni fotocopia i ragazzi di Parigi e De Piaz costruivano le basi dell'attacco con gli uomini di mischia per poi lanciare i trequarti dove Zecca era bravo in entrambe le occasioni a finalizzare il lavoro dei compagni. Sembrava l'inizio di una serata col vento in poppa, invece a metà tempo un banale errore a metà campo consentiva agli ospiti di conquistare uno dei rari palloni giocabili e di concludere in meta dopo svariate fasi di gioco. Da questo momento per i valtellinesi iniziava un vero e proprio black-out, dove non c'era più pressione, si sbagliavano i placcaggi e si permetteva al Botticino di diventare padrone del campo. I bresciani, squadra compatta e con alcuni elementi di spicco, approfittavano di questo momento per siglare altre due mete e chiudere il primo tempo in vantaggio 17-14. Nella ripresa i padroni di casa provavano a reagire ma non riuscivano più ad essere incisivi. Ecco quindi che entrava in scena Giulio Zecca che con due iniziative personali sbaragliava la difesa ospite e riportava la gara sui giusti binari. Il Botticino però non demordeva e si riportava a soli due punti (26-24) con una meta trasformata. Toccava ancora a Zecca risolvere la questione e lui puntualmente rispondeva. Trascinati dal loro compagno i valtellinesi riprendevano a giocare e chiudevano definitivamente la gara con una meta di Maffi Gonzalez. Nel finale c'era tempo per un'altra meta del Botticino, ma ormai la gara era in cassaforte.

"Con tanti ragazzi a disposizione ho dovuto effettuare molti cambi ed è logico che in questo turnover possano capitare dei momenti di sbandamento - ha commentato Paolo Parigi - La vittoria la dobbiamo sicuramente attribuire alla grande prestazione di Giulio Zecca ma devo dire che tutti i ragazzi hanno dato il massimo ed hanno dimostrato di saper affrontare anche momenti difficili."


UNDER 12, GIORNATA IMPEGNATIVA A SONDRIO

DBM SONDALO - AMATORI&UNION  1-11

DBM SONDALO - LECCO                   2-9

DBM SONDALO - SONDRIO               5-6

DBM SONDALO: Carlo Berera, Daniele Bertolina, Elia Capone, Samuele Della Bosca, Thomas Franzini, Sofia Zen. Allenatori: Diego Della Bosca e Marco Baldaccini

Giornata impegnativa per la formazione Under 12 targata DBM. I sondalini, in formazione ridotta per alcune assenze dell'ultima ora, hanno visto i classici sorci verdi contro due corazzate Amatori&Union e Lecco. Meglio la terza gara con il Sondrio combattuta punto a punto e risolta dai padroni di casa all'ultima azione. "Bravi i ragazzi scesi in campo - ha commentato Diego Della Bosca - Peccato dover sempre fare i conti con i numeri dei presenti, però i ragazzi ce l'hanno messa tutta e va bene così."

Aldo Simonelli

Rugby Sondalo - sezione della Polisportiva Sondalo Sport a.s.d.

Tags

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore