ESTATE 2024 TRA GARE E CORSI: IN VALCHIAVENNA LA BICICLETTA È SEMPRE PROTAGONISTA

1
min di lettura

ESTATE 2024 TRA GARE E CORSI: IN VALCHIAVENNA LA BICICLETTA È SEMPRE PROTAGONISTA

Mer, 12/06/2024 - 15:30
Pubblicato in:

Gare, eventi non competitivi, iniziative e servizi. La lunga estate della bicicletta sta per iniziare
e la Valchiavenna è pronta ad accogliere turisti ed escursionisti con un'offerta ricca e diversificata coordinata dal Consorzio Turistico Valchiavenna.

Si comincia sabato 22 e domenica 23 giugno con il Triathlon delle Amarene, gara non competitiva a squadre organizzata dall'Us Chiavennese:
nuoto, nella piscina di Chiavenna, corsa e ciclismo, verso il borgo di Uschione, tre discipline e tre atleti, nati a partire dal 1° gennaio 2007.

Sempre domenica 23 giugno è in programma la Alpen Challenge, gara di bici da corsa storica del Canton Grigioni, con partenza e arrivo a Lenzerheide,
con un tratto italiano dalla dogana di Castasegna al Passo dello Spluga.

Il 30 giugno torna la tappa valchiavennasca di Enjoy Stelvio Valtellina con Passo Spluga bike day: il traffico veicolare rimarrà chiuso dalle ore 8 alle ore 12, nel tratto compreso tra Campodolcino e il passo, con possibilità di raggiungere Splugen e completare il doppio Spluga dal versante svizzero, dove, però, il traffico sarà limitato ma non chiuso.

Il 6 e 7 luglio, Madesimo ospiterà la quarta tappa della Coppa Italia Downhill.

Dal 21 luglio al 25 agosto, ogni domenica mattina, tra le ore 8 e le ore 12, per il quarto anno consecutivo, torna Spluga da capogiro, un'iniziativa sempre più apprezzata che consente ai cicloturisti di percorrere il tratto più suggestivo della strada dello Spluga, tra Campodolcino e Pianazzo, in completa sicurezza, con la chiusura al traffico e di proseguire fino all'Alpe Motta con traffico ridotto.

L'estate in bicicletta prevede anche corsi per bambini, per essere sempre più sicuri in sella, e formazione per chi vuole apprendere le tecniche di manutenzione del proprio mezzo. Per chi trascorrerà l'estate in valle, dal 25 giugno al 29 agosto, sarà aperta l'Equilibrio bike school a Campodolcino, a cura della MTB Chiavennese, con la scuola di mountain bike per i bambini.

Per un cicloturista è fondamentale intervenire in autonomia nel caso di piccoli guasti che si possono verificare durante un'escursione. Il corso base di manutenzione ordinaria risponde alle esigenze degli appassionati che potranno imparare a sostituire e riparare in maniera corretta copertoni, camere d'aria e tubeless, a intervenire sulla catena e a regolare cambio e freni a disco e pattino. Il corso, organizzato in collaborazione con il Comune di Verceia, si svolgerà mercoledì 19 giugno, alle ore 20.30, al centro turistico didattico di Verceia.
Per le iscrizioni ci si può rivolgere al Consorzio Turistico Valchiavenna: 0343 37485, consorzioturistico@valchiavenna.com.

Tutte le informazioni sulle iniziative che vengono promosse e sulle opportunità per scoprire la valle in bicicletta si possono trovare sul sito internet www.valchiavennabike.it.

Giulia Guanella

Valchiavenna Turismo