OPEN DAY EMICRANIA: COME RICONOSCERE I PRIMI SINTOMI E COME CURARE LA TERZA MALATTIA PIÙ DIFFUSA AL MONDO

1
min di lettura

OPEN DAY EMICRANIA: COME RICONOSCERE I PRIMI SINTOMI E COME CURARE LA TERZA MALATTIA PIÙ DIFFUSA AL MONDO

Sab, 25/05/2024 - 14:18
Pubblicato in:
Lunedì 27 maggio, dalle 9 alle 16, nella portineria dell'Ospedale di Sondrio info point con specialisti neurologi

L'emicrania è una patologia neurologica complessa e seria, che colpisce circa il 12 per cento degli adulti in tutto il mondo, con un'incidenza tre volte maggiore nelle donne. E nonostante la disponibilità di conoscenze scientifiche e di farmaci innovativi, specifici e selettivi, rimane una malattia misconosciuta e non adeguatamente trattata, a dispetto di una disabilità grave che condiziona pesantemente la vita scolastica, lavorativa e sociale della persona. All'emicrania è dedicato l'Open day organizzato da Fondazione Onda, l'Osservatorio nazionale sulla salute delle donne, nella Settimana nazionale del mal di testa. Lunedì 27 maggio, dalle ore 9 alle ore 16, negli spazi della portineria del Presidio Ospedaliero di Sondrio, sarà allestito un Info point: specialisti neurologi saranno a disposizione degli utenti per approfondire i temi legati al riconoscimento precoce dei sintomi e all'importanza di accedere in modo tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura. Sarà inoltre distribuito del materiale informativo.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità è la terza malattia più frequente e la seconda più disabilitante, comportando dunque un altissimo costo umano, sociale ed economico. La dottoressa Giuditta Giussani, responsabile della Struttura semplice dipartimentale Stroke Unit dell'Ospedale di Sondrio, è esperta in malattie cerebrovascolari e cefalea. «L'emicrania non è solo un sintomo - sottolinea - bensì una patologia neurologica cronica che ha una caratteristica declinazione al femminile e che accompagna la donna nelle fasi centrali della vita, spesso connotata da comorbilità, impattando pesantemente sul benessere psico-fisico e sulla qualità della vita. È dunque importante riconoscere i sintomi e informarsi sui percorsi di cura: l'Open day di lunedì prossimo è stato organizzato per sensibilizzare la popolazione su questa patologia».

Emanuela Zecca

Ufficio Stampa ASST Valtellina e Alto Lario