“A.I.D.O. TI SORRIDONO I MONTI” spettacolo musicale con Elisabetta Viviani per i più piccoli

2
min di lettura

“A.I.D.O. TI SORRIDONO I MONTI” spettacolo musicale con Elisabetta Viviani per i più piccoli

Mer, 22/05/2024 - 14:57
Pubblicato in:

Sondrio, 22 maggio 2024

Per sabato 1° giugno il Gruppo A.I.D.O. Intercomunale di Sondrio ha organizzato uno spettacolo musicale dedicato all’infanzia in cui sarà presente la nota attrice, cantante e presentatrice televisiva Elisabetta Viviani, famosa soprattutto per aver cantato l’intramontabile sigla del cartone animato “Heidi”.

E proprio Riccardo Redaelli ha voluto sottolineare le motivazioni che hanno portato alla realizzazione di questo spettacolo: “La cultura del dono è un qualcosa che suscita nelle persone che ricevono questo messaggio, emozioni e riflessioni esattamente come la musica. Ci è sembrato quindi logico abbinare queste due espressioni della vita per creare un connubio tra la cultura del dono e la musica. La seconda motivazione è per instillare nei bambini il seme della cultura del dono, in modo tale che questo possa germogliare in primis nella loro vita facendo sì che negli anni questo concetto si radichi, ma soprattutto perché le nuove generazioni possano diventare messaggeri all’interno delle loro famiglie, andando a raggiungere un’audience più ampia”.

Insieme allo spettacolo “A.I.D.O. TI SORRIDONO I MONTI”, è stato realizzato un libro per i bambini che saranno presenti, in cui si parla, attraverso una favola, dell’importanza della cultura del dono.

“Il Ponte delle Farfalle”, scritto da Anna Maria Civati racconta la storia Angelina, una bambina nata con una malformazione cardiaca in attesa di un trapianto, che in sogno riceve la visita di una farfalla che le mostra un ponte di luce in cui, alcuni lepidotteri con le ali spezzate, sono in attesa che qualche farfalla voli verso le stelle per poter ricevere un’ala nuova. Una storia delicata, che tratta il tema del trapianto, inteso, come dice l’autrice di “tra- pianto” ossia di una preposizione e un verbo tra i quali possono scorrere molte parole di speranza come “tra prima e dopo”, “tra vita e oltre”, “tra dolore e speranza”, “tra attesa e dono”.

Tutti i bambini presenti allo spettacolo all’Auditorium Torelli sabato 1°giugno alle ore 16.00 riceveranno in regalo un piccolo zainetto con all’interno il libro, una mela e un succo, perché A.I.D.O., oltre a trasmettere il messaggio dell’importanza del dono, sposa uno stile di vita sano che aiuta a prevenire l’insorgere di malattie che richiedano un trapianto.

 

Lo scopo di A.I.D.O. è quello di diffondere il messaggio nella maniera più capillare possibile, in modo che più persone diventano donatori e più vite si possono salvare.

Oggi sono ancora 8.000 le persone che sono in lista d’attesa per un trapianto e che potrebbero, attraverso la diffusione della cultura del dono, avere maggiori possibilità di vita; chi riceve un organo ritorna a vivere una vita normale, grazie anche ai progressi che la medicina ha compiuto in questi cinquant’anni, da quando l’Associazione è nata.

Mario Mariani, direttore artistico ha spiegato come si svolgerà lo spettacolo: “Quando si è parlato di fare un evento dedicato ai ragazzi ho subito pensato alla mia amica Elisabetta che è la cantante del famosissimo cartone animato Heidi e così abbiamo inventato questo gioco di parole -A.I.D.O. ti sorridono i monti-, proprio perché la canzone quest’anno compie cinquant’anni esattamente come la nostra Associazione. Sicuramente sarà un pomeriggio molto allegro perché Elisabetta ha un ampio repertorio di canzoni per bambini e di sigle di cartoni animati”.

In chiusura, la Presidente Provinciale Ornella Foppoli ha voluto aggiungere: “La Sezione Provinciale, che annovera dieci gruppi intercomunali, si attiva sul territorio affinchè la popolazione venga informata dell’importanza della donazione. È vero che questo si presenta a fine vita, ma noi dobbiamo considerare che il gesto che dobbiamo fare oggi è un gesto di umanità, generosità e di amore verso gli altri che ci deve solo portare a cantare, perché il canto è vita e gioia e con questo gesto portiamo appunto un canto infinito di speranza che continuerà per sempre. Esprimiamo la volontà per non dover delegare i famigliari che, nel momento di passaggio, avrebbero un dolore da gestire e si troverebbero anche a dover decidere o meno se concedere il permesso al prelievo degli organi”.

Quindi l’appuntamento è per sabato 1°giugno presso l’Auditorium Torelli alle ore 16.00 con ingresso a offerta di 5 euro.

E non finisce qui, perché A.I.D.O., dopo il grande successo di “50 Pentagrammi di Vita”, andato in scena lo scorso autunno, in cui i grandi artisti degli anni Sessanta hanno cantato i loro cavalli di battaglia, sta organizzando per il prossimo 26 ottobre 2024 uno spettacolo al Polifunzionale di Villa di Tirano in cui Luisa Corna canterà Lucio Battisti e Mina.

Referente comunicazione:

Elena Botta