Il Circolo Scacchistico Amos Cusini di Livigno organizza La Smatotéda <
Boschi, giardini e parchi pubblici che diventano aule a cielo aperto, l'educazione ambientale che entra in classe, iniziative per promuovere la conoscenza dell'ambiente fra bambini e ragazzi, per sensibilizzarli rispetto ai comportamenti da adottare per tutelare un patrimonio di inestimabile valore.
La 116a edizione della Mostra del Bitto si presenta al pubblico a nove giorni dal suo debutto, svelando la sua identità di evento diffuso, a coinvolgere tutto il centro di Morbegno, partendo dalla piazza S. Antonio, con l'auditorium e l'antico convento, fino ai giardinetti sul Bitto, passando per le piazze San Giovanni e Caduti, le vie Vanoni, Garibaldi e Nani, inglobando il moderno Palazzo Oratorio. Per allargarsi ai venti esercizi pubblici, tra bar e ristoranti, in città e negli immediati dintorni, che proporranno aperitivi e menù dedicati.
Sondrio, 5 ottobre 2023
Oggi, giovedì 5 ottobre aprono le iscrizioni dei tre eventi sportivi nazionali dedicati alla mobilità sostenibile ed alla valorizzazione del territorio Valtellinese e delle sue tradizioni.
Sondrio - Il 27 e 28 ottobre prende il via la quarta edizione del Valtellina EcoGreen, manifestazione organizzata da AC Sondrio con il patrocinio delle comunità locali, che unisce tre Campionati Italiani iscritti nel calendario ACI Sport: Green Challenge, Green Hill Climb e Green Endurance.
Anche quest’anno l’atmosfera unica di Casa Tomé fa rivivere i profumi e i sapori di un passato che, per i più giovani, rimane ancora affascinante e inesplorato, e che suscita la nostaglia di chi l’ha vissuto. È una storia rurale fatta di tante voci e racconti diversi, in cui immergersi per qualche momento.
Una formula che piace e convince, apprezzata dai residenti come dai turisti, a unire cultura, sport, animazione e l'antica tradizione della Brisaola che risale al 1400. Giunto alla decima edizione il Dì de la Brisaola, una due giorni in realtà, andato in scena a Chiavenna lo scorso fine settimana, ha superato le aspettative.
(LNews - Milano, 03 ott) Approvato dalla Giunta Fontana l'Accordo Locale Semplificato per la realizzazione della nuova 'Ferrata Jacopo Compagnoni', in Comune di Valfurva (SO), con vista sull'anfiteatro del Ghiacciaio dei Forni.
Si avvia alla conclusione il progetto “La cultura rinasce (e passa in Valtellina)” promossa dalla Cooperativa Nicolò Rusca ETS - Scuole Pio XII, grazie al contributo di Fondazione Cariplo.