Tempo libero

GIOCHI IN VILLA 2024

Da fine giugno presso la Villa Visconti Venosta di Grosio torna "Giochi in Villa".
Ci saranno tre giornate di giochi da tavolo, il 30 giugno, il 07 e il 21 luglio, aperte a tutti in collaborazione con Ludorama.
Gli orari dell'evento coincidono con quelli del museo: 10-12 e 13.30-17.30
Costo 3€

Seguono due pomeriggi, il 17 luglio e il 28 agosto, di giochi sempre aperti a tutti in
collaborazione con Livigno Toys.
Gli orari dell'evento coincidono con quelli del museo: 13.30-17.30
Partecipazione gratuita.

A Sondalo c’è aria di novità con l’edizione zero di BEER IN PIÀZA

Al via sabato 22 giugno 2024 un evento tutto dedicato alla birra valtellinese, nato dalla sinergia tra l’APT Sondalo e BeerTellina, l'associazione che riunisce i birrifici artigianali della provincia, e con la collaborazione di Butega Valtellina. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della birra e della gastronomia locale.

23 giugno: Rami d'ORA alla Falesia Crap de la Nona con arrampicate per tutti e performance sulla parete rocciosa

La quarta edizione di Rami d’ORA, rassegna di arti performative in natura promossa dal collettivo Laagam, prosegue domenica 23 giugno alla Falesia Crap de la Nona, bellissima parete a 1.300 metri di altitudine all'interno del Parco delle Orobie Valtellinesi.
Si inizia la mattina alle 9.30 con le pratiche di arrampicata in cui chiunque - dai 12 anni in su - potrà sperimentare l’emozione di un’arrampicata in montagna grazie alla collaborazione con le Guide del Parco delle Orobie Valtellinesi.

TREKKING “ LA VIA DI FRANCESCO “  NELLA VERDEGGIANTE UMBRIA

Il Cai Valfurva è rientrato dopo una settimana di trekking nella splendida Umbria.

"La via di Francesco" ha impegnato un gruppo di partecipanti provenienti da tutta la Valtellina e perfino dal Lecchese, per una visita all'insegna del movimento ma anche della cultura e della scoperta del territorio. Prima tappa è stata la visita a Spoleto, seguita il giorno successivo dalla prima escursione Poreta-Trevi, con il passaggio da Campello Alto e la visita alle cantine produttrici di olio.