LO SCI DI FONDO È IN BUONE MANI: GIOVANISSIMI TOP ALLO SKIRI TROPHY
Da Lago di Tesero, pronti a smentire che lo sci di fondo non ha rincalzi e che è in crisi di giovani atleti.
Da Lago di Tesero, pronti a smentire che lo sci di fondo non ha rincalzi e che è in crisi di giovani atleti.
Livigno 21.01.2023 - Nella magnifica cornice invernale di Livigno, sono la svedese Jonna Sundling e il norvegese Johannes Høsflot Klæbo ad aggiudicarsi la prima gara di Coppa del Mondo di fondo della storia della località, al termine di una giornata caratterizzata dalle classiche emozioni della Sprint, in pista, e dal calore del numeroso pubblico, fuori.
Livigno, 20.01.2023 - Una prima volta storica. Complice il freddo e la neve più abbondante rispetto ad altre località di montagna, a Livigno è tutto pronto per l’attesissima Coppa del Mondo di Sci di Fondo, una tappa cruciale per la specialità come testimonia la presenza di tutti i migliori atleti della disciplina. Una due giorni che entra a far parte della storia del “Piccolo Tibet”, da sempre un punto di riferimento dello Sci di Fondo, con l’Italia che torna finalmente protagonista nel calendario mondiale.
Approfondimenti, riflessioni, esibizioni e prove pratiche: all'Ospedale Morelli di Sondalo lo sport paralimpico sarà al centro di un evento che si svilupperà dalla mattina al pomeriggio, fra il terzo e il quinto padiglione. Venerdì 27 gennaio, l'Asst Valtellina e Alto Lario, con il Comitato Italiano Paralimpico, l'Associazione Unità spinale Niguarda e Dappertutto, organizza "Conoscere lo sport", un evento per presentare e promuovere lo sport paralimpico.
Dopo le due medaglie del sabato, nella terza e ultima giornata dei Campionati Europei di Danzica l’Italia dello short track centra altri tre podi, tutti nelle gare a squadre, portando così a cinque il bottino complessivo di medaglie raccolto dalla Nazionale del d.t. Kenan Gouadec e degli allenatori Nicola Rodigari e Derrick Campbell in questa rassegna conti
Due medaglie e tante note positive per l’Italia dello short track nella seconda giornata dei Campionati Europei di Danzica.
La giornata di sabato 14 gennaio ad Aprica si è svolta all’insegna degli sport invernali e in particolare dello sci e con un doppio focus: inaugurazione della nuova seggiovia in località Piana dei Galli e avvio del conto alla rovescia di 365 giorni che ci dividono dai Winter World Masters Games Lombardia 2024.
Esordio da incorniciare per l’Italia dello short track ai Campionati Europei di Danzica. Nella giornata inaugurale della rassegna continentale dedicata ai turni di qualificazione la Nazionale azzurra è pressoché perfetta. In semifinale sia la staffetta maschile che quella mista e, nelle prove individuali, 17 qualificazioni sulle 18 complessivamente disponibili.
Livigno, 5.01.2023 - Ormai ci siamo, la tappa livignasca di Coppa del Mondo di fondo è alle porte e la località si appresta a vivere un weekend davvero indimenticabile, all’insegna del grande sport, dell’intrattenimento e della cultura alpina. L’appuntamento più atteso arriva dopo un Tour de Ski scoppiettante, che ha certificato ancora una volta l’incredibile talento del norvegese Johannes Høsflot Klæbo giunto alla sua terza affermazione, che segue quelle del 2019 e del 2022.